domenica 1 Ottobre 2023
Altro

    Economia politica

    Economia aziendale

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    AEEE all’assemblea annuale del Forum ANIA (a cura di Guido Gallico)

    Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...

    L’Economia nelle Seconde Prove dell’Esame di Stato (a cura dei prof. Roberto Cariani e Fabio Banderali)

    Nel seguito viene proposta un’analisi delle tracce di Seconda Prova relative alla disciplina economia; si tratta delle prove assegnate nei LES e...

    “La teoria degli stakeholders” (a cura di Fabio Banderali)

    Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...

    AEEE in “Nuova Secondaria”

    L’insegnamento dell’economia a scuola. Facciamo il punto L’articolo di Enrico Castrovilli sul n. di Febbraio della Rivista Nuova...

    Crescono i giovani economisti, crescono gli iscritti negli ITE e nei LES

    Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito i primi dati sulle iscrizioni online alle classi prime delle Scuole...

    FINANCIAL LITERACY

    AEEE in “Nuova Secondaria”

    L’insegnamento dell’economia a scuola. Facciamo il punto L’articolo di Enrico Castrovilli sul n. di Febbraio della Rivista Nuova...

    Educazione finanziaria for Women by women

    Il prossimo febbraio 2023 verrà avviato un percorso di 6 incontri dedicato ai temi della finanza riservato alle ragazze di quarta e...

    Rischio e assicurazioni: conferenze per le scuole

    In occasione di ottobre, il mese dell'Educazione Finanziaria, AEEE Italia in collaborazione con il Forum ANIA-Consumatori offre alle scuola una ricca proposta...

    Statistica e scienze sociali

    Obiettivi di sviluppo sostenibili Agenda 2030 e Goal 12 Unità di Apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 ed il goal 1-Unità di apprendimento ISTAT-AEEE

    Da luglio 2019 la nostra associazione ha avviato una collaborazione con l’ISTAT con l’obiettivo di sostenere la domanda...

    La VI^ Edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia

    si è svolto a Treviso dal 18 al 20 settembre 2020 promosso dalla Società Italiana di Statistica (SIS), dall’Istat e dalla Società Statistica “Corrado Gini”.  AEEE...

    Pubblicate nuove Unità didattiche di Statistica

    I temi sono Il Capitale umano e La responsabilità sociale di impresa, di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli. Ogni Unità Didattica contiene Percorso didattico,...

    Due webinar di cultura statistica

    organizzati da AEEE Italia e ISTAT. Patrizia Collesi (ISTAT) venerdì 22 maggio ha trattato de "Le informazioni dell'Istat nel periodo...

    Educazione civica

    Il caso FTX (a cura del prof. Guido Gallico)

    Un interessante articolo, utile anche come lettura di approfondimento e di confronto nell'ambito delle iniziative di Educazione Civica e PCTO, sull'attualità legata...

    SEZIONI

    ISTAT e AEEE Italia

    Obiettivi di sviluppo sostenibili Agenda 2030 e Goal 12 Unità di Apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e Goal 11-Unità di apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 ed il goal 1-Unità di apprendimento ISTAT-AEEE

    Da luglio 2019 la nostra associazione ha avviato una collaborazione con l’ISTAT con l’obiettivo di sostenere la domanda...

    Introduzione allo studio della Statistica

    Economia e statistica, di Francesco Silva, Presidente onorario AEEE Italia Dati, statistiche, notizie false e distorte, di Giovanni Alfredo Barbieri, Esperto di cultura statistica Data science:...

    Materiali presentati al Festival della Statistica e della Demografia di Treviso 2019

    a. Analisi statistica di dati economici: alcune proposte operative di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli, AEEE Italia b. Capire e analizzare il clima di fiducia...

    UDA in campo statistico

    Presentazione e nota didattica della struttura delle UDA L'indice di fiducia delle imprese di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli

    Sottoscritto Accordo tra ISTAT e AEEE Italia

    L’Accordo, siglato dall’Istat e da AEEE Italia, vuole diffondere “la cultura statistica per rafforzare la cultura economica nelle scuole italiane”, collaborando “per il rafforzamento...

    Materiali didattici

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    L’intelligenza artificiale: un’ineludibile sfida per l’apprendimento (di Luisa Broli)

    In queste settimana è esploso il dibattito attorno all'uso dell'intelligenza artificiale nella didattica. L'articolo della prof.ssa Luisa Broli offre un prezioso contributo...

    Insegnare con l’utilizzo di chatbot

    E' possibile utilizzare i chatbot -per chi non li conoscesse sono software che simulano conversazioni umane che ormai molti siti utilizzano per...

    COP27: materiali per parlarne in classe (a cura di Francesco Silva)

    Dal 6 al 28 novembre si terrà a Sharm el-Sheikh la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e nota come COP 27.

    DEBATE DI GEOPOLITICA

    “In una discussione la cosa difficile non è difendere la propria opinione, quanto, piuttosto conoscerla” ( André  Maurois) Dal 2015...

    Il contratto di compravendita-pillole di Economia Aziendale sul canale Youtube

    In questo video presentiamo un breve ripasso sul contratto di compravendita, utile da utilizzare per introdurre o ripassare l'argomento, grazie anche alla...

    La moneta e la banca centrale ai tempi della pandemia

    Di seguito la registrazione del Webinar per le scuole primarie tenuto dal prof. Marcello Signorelli il giorno 8 Ottobre 2021 che tratta...

    Schede di economia

    Diversi docenti della Società Italiana degli Economisti (SIE) in collaborazione con AEEE hanno redatto delle schede didattiche di economia rivolte in particolare, ma non...

    Materiali di studio delle dieci edizioni del Concorso EconoMia

    2013 Sovranità in conflitto 2014 Classi dirigenti, crescita e bene comune2015 Mobilità sociale 2016 I luoghi della crescita2017 La salute disuguale 2018 Lavoro e Tecnologia2019 Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza2020 Ambiente e crescita2021 Il...

    DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA

    CONCORSO ECONOMIA

    AEEE EUROPA

    CARTA DEL DOCENTE

    - Advertisement -

    Social network

    539FansMi piace
    157FollowerSegui
    18IscrittiIscriviti

    ULTIMI ARTICOLI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    Liceo Economico Sociale e Liceo del Made in Italy, quale liceo economico?

    AEEE Italia vuole favorire il più ampio dibattito nelle scuole e tra i cittadini sulle sorti del Liceo Economico Sociale LES e...

    AEEE all’assemblea annuale del Forum ANIA (a cura di Guido Gallico)

    Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...

    Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. La 24esima conferenza internazionale di Aeee. Presentazione del tema: “La formazione dei docenti.”

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. La 24esima conferenza internazionale di Aeee. Presentazione del tema: Insegnare materie economiche con metodi...

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. La 24esima conferenza internazionale di Aeee. Presentazione del tema “Educazione finanziaria”

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    La 24esima conferenza internazionale AEEE. Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. Presentazione del tema Imprenditorialità.

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    Articoli popolari

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    Liceo Economico Sociale e Liceo del Made in Italy, quale liceo economico?

    AEEE Italia vuole favorire il più ampio dibattito nelle scuole e tra i cittadini sulle sorti del Liceo Economico Sociale LES e...

    AEEE all’assemblea annuale del Forum ANIA (a cura di Guido Gallico)

    Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...

    Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. La 24esima conferenza internazionale di Aeee. Presentazione del tema: “La formazione dei docenti.”

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. La 24esima conferenza internazionale di Aeee. Presentazione del tema: Insegnare materie economiche con metodi...

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    Commenti recenti