lunedì 20 Gennaio 2025
Altro
    Home Materiali didattici

    Materiali didattici

    Il contratto di compravendita-pillole di Economia Aziendale sul canale Youtube

    In questo video presentiamo un breve ripasso sul contratto di compravendita, utile da utilizzare per introdurre o ripassare l'argomento, grazie anche alla...

    La moneta e la banca centrale ai tempi della pandemia

    Di seguito la registrazione del Webinar per le scuole primarie tenuto dal prof. Marcello Signorelli il giorno 8 Ottobre 2021 che tratta...

    Schede di economia

    Diversi docenti della Società Italiana degli Economisti (SIE) in collaborazione con AEEE hanno redatto delle schede didattiche di economia rivolte in particolare, ma non...

    Materiali di studio delle dodici edizioni del Concorso EconoMia

    2013 Sovranità in conflitto 2014 Classi dirigenti, crescita e bene comune2015 Mobilità sociale 2016 I luoghi della crescita2017 La salute disuguale 2018 Lavoro e Tecnologia2019 Globalizzazione, nazionalismo e rappresentanza2020 Ambiente e crescita2021 Il...

    Schede didattiche

    Vengono raccolte in questa pagina schede didattiche utili alla formazione dei docenti e all'utilizzo nelle classi. Le schede sono...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.