lunedì 24 Marzo 2025
Altro
    Home Economia politica Schede di economia

    Schede di economia

    Diversi docenti della Società Italiana degli Economisti (SIE) in collaborazione con AEEE hanno redatto delle schede didattiche di economia rivolte in particolare, ma non solo, ai docenti al Liceo Economico Sociale. Le schede sono inoltre pubblicate sul sito del LES:

    1. Benessere, di Luca Stanca – Università degli studi di Milano – Bicocca
    2. Diseguaglianza, di Renata Targetti Lenti – Università di Pavia
    3. Economia e filosofia, di Pierluigi Porta – Università degli Studi di Milano-Bicocca
    4. Economia sperimentale, di Gianna Lotito – Università degli Studi del Piemonte Orientale
    5. Finanziamento del settore pubblico, di Giorgio Brosio – Università di Torino
    6. Globalizzazione, di  Andrea Fracasso – Università di Trento
    7. Mercatodi  Stefano Zamagni – Università di Bologna
    8. Modello keynesiano, di Nicola Acocella – Sapienza Università di Roma
    9. Moneta, di Claudio Gnesutta  – Sapienza Università di Roma
    10. Monopolio potere di mercato e rendita monopolistica, di Francesco Silva – Società Italiana degli Economisti
    11. PIL, di Nicola Acocella  – Sapienza Università di Roma
    12. Politiche per l’occupazione, di Fabio Berton – Università di Torino
    13. Sistema finanziario, di Claudio Gnesuttta  – Sapienza Università di Roma
    14. Teoria dei giochi, di Andrea Venturini – Università degli Studi del Piemonte Orientale
    15. Unione Economica e Monetaria Europea, di Roberto Tamborini – Università di Trento
    16. Budget, di Fabio Banderali – ITE Bassi di Lodi
    17. Imprenditore, di Germana Grazioli – Docente di Economia Aziendale Istituto Tecnico Economico
    18. Mercato, Stato, regole, di Francesco Silva – Società Italiana degli Economisti
    19. Politica fiscale, di Maurizio Franzini – Sapienza Università di Roma
    20. Quanti lavori, quali lavori, di Paolo Piacentini – Sapienza Università di Roma

    ARTICOLI POPOLARI

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    COMMENTI RECENTI