L’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE Italia propone le sue attività a docenti di scuole e di università, a formatori e semplici cittadini, interessati all’educazione economica, giuridica e aziendale.
AEEE Italia, assieme al Festival dell’Economia di Trento, all’ITE Bodoni di Parma e ad altri partner, organizza il Concorso per le scuole EconoMia giunto quest’anno alla IX^ edizione; è riconosciuta dal MIUR come Soggetto qualificato per la formazione del personale della scuola; realizza assieme alla Società Italiana degli Economisti SIE attività di formazione dei docenti; collabora alla formazione dei Licei Economico Sociali; fa parte del Comitato scientifico delle Olimpiadi dell’Economia e della Finanza; ha più volte partecipato a eventi al Festival dell’Economia di Trento; svolge attività di formazione per docenti assieme all’Istituto Bruno Leoni; collabora con il Forum ANIA-Consumatori al progetto per le scuole io&irischi; è membro di INFE International Gateway for Financial Education di OECD. L’Associazione realizza con le scuole seminari e attività di formazione.
AEEE Italia fa parte del network europeo della Association of European Economics Education AEEE e partecipa alle sue Conferenze biennali giunte nel 2018 alla XXII^ edizione.
ASSOCIATEVI PER SOSTENERE QUESTE ATTIVITÀ
AEEE-Italia vive sulle adesioni degli associati. Le sue attività possono svilupparsi con il contributo delle idee e lo scambio di esperienze. È possibile versare le seguenti quote associative:
Quota individuale 30 Euro
Quota per scuole, università, enti 40 Euro
Quota sostenitore 50 Euro
Per associarsi
1. Versare la quota associativa sul c/c di INTESA SANPAOLO intestato ad AEEE ITALIA con bonifico bancario IBAN IT44H0306909606100000158551
2. Compilare la scheda di adesione sottostante, inviando il modulo, oppure, stampandola e spedendola per posta all’indirizzo:
AEEE-Italia c/o Liceo Statale Carlo Tenca, Bastioni Porta Volta 16, 20121 Milano.
I dati forniti sono trattati in conformità al D. Lgs. 196/03.