venerdì 24 Marzo 2023
Altro
    Home Economia politica

    Economia politica

    La registrazione delle Lezioni di Economia al Liceo Volta di Milano

    Le lezioni di Economia al Liceo Scientifico Volta di Milano hanno affrontato tre temi di assoluta attualità, quello della crisi energetica legata...

    FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA DI TORINO

    Mancano pochi giorni all'inizio del primo Festival internazionale dell'economia di Torino. In allegato il ricco programma dell'iniziativa.

    Cosa succede alle materie prime?

    Le materie prime di tipo minerario hanno avuto sempre un ruolo cruciale nello sviluppo economico mondiale e l'andamento dei loro prezzi è...

    COP26 GLASGOW (di Fiorenza Poletto)

    Mentre Greta Thunberg, scrive su Twitter, che l’accordo sul clima è stato un deludente bla, bla, bla e l’attivista ugandese Vanessa Nakate...

    “Il club dei supereconomisti” (a cura di Roberto Fini)

    Simmast E, Caut V., Il club dei super economisti, Edizioni Clizshy, 2016. Si può conoscere la storia del pensiero...

    Perchè i genitori pagano la mensa scolastica?

    In questo incontro le prof.sse Anna Aiolfi, Monica Bellin e Nadia Paterno, dell'IC Daniela Furlan di Spinea (VE) parlano della loro esperienza...

    Conferenza: LE CONSEGUENZE SOCIO-ECONOMICHE DEL COVID

    La XXIII^ Conferenza Annuale della Fondazione Rodolfo Debenedetti , “Long-Term Socio-Economic Consequencies of the Covid-19 Pandemic” si terrà a Milano presso il nuovo campus...

    ECONOMIA E PANDEMIA – quarta parte (di Roberto Fini)

    In questa quarta puntata sulle conseguenze economiche della pandemia si continua l'analisi degli effetti dell'emergenza Covid sulla struttura dei consumi delle famiglie.

    ECONOMIA E PANDEMIA – terza parte (di Roberto Fini)

    In questa terza puntata sull'analisi delle conseguenze della pandemia si riflette sul legame fra panico e struttura dei consumi.

    ECONOMIA E PANDEMIA – seconda parte (di Roberto Fini)

    Continua l'analisi delle conseguenze economiche della pandemia: in questo articolo si approfondiscono gli aspetti relativi al consumo di beni di abbigliamento.

    ECONOMIA E PANDEMIA (di Roberto Fini)

    Un articolo di Roberto Fini che, in modo leggero ma preciso, affronta le conseguenze economiche della pandemia. Una scheda...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Webinar “Dopo la globalizzazione” con Innocenzo Cipolletta

    Con Innocenzo Cipolletta, Economista, Presidente AIFI - Associazione Italiana del Private Equity  Venerdì 24 marzo, h. 14.00  - 15.00

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 17 marzo l'articolo N. 51Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Aperte fino al 18 marzo le iscrizioni ai concorsi EconoMia ed EcoQuiz

    Aperte fino al 18 marzo 2023, con una proroga, le iscrizioni ai concorsi EconoMia per le secondarie di secondo grado ed Eco-Quiz...

    AEEE in “Nuova Secondaria”

    L’insegnamento dell’economia a scuola. Facciamo il punto L’articolo di Enrico Castrovilli sul n. di Febbraio della Rivista Nuova...