lunedì 20 Gennaio 2025
Altro
    Home In evidenza

    In evidenza

    Obiettivi di sviluppo sostenibili Agenda 2030 e Goal 12 Unità di Apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITA’ TRA SETTORE PUBBLICO E PRIVATO

    L'articolo della Prof.ssa Elisa Bertagnoli ripercorre le tappe che hanno portato la sostenibilità a entrare nelle imprese. In particolare si sofferma sulle...

    CONOSCERE GLI STRUMENTI FINANZIARI: I TITOLI OBBLIGAZIONARI

    Il corso sugli strumenti finanziari, dopo aver analizzato nella prima lezione i titoli azionari, presenta in questa seconda lezione i titolo obbligazionari.

    Sugli ITS un webinar con Patrizio Bianchi e Antonio Schizzerotto e un articolo di Enrico Castrovilli su ilsussidiario.net

    Si segnala l’articolo su ilsussidiario.net di Enrico Castrovilli “SCUOLA/ Istituti tecnici economici, serve una riforma che guardi agli Its”

    CONOSCERE GLI STRUMENTI FINANZIARI: I TITOLI AZIONARI

    L'articolo del Professor Gallico apre una serie di interventi, quasi a formare un corso, sul tema degli strumenti finanziari.

    EDUCAZIONE CIVICA E METODOLOGIE DIDATTICHE

    Se i contenuti dell'Educazione Civica sono chiari (è sufficiente scorrere le dettagliate Linee guida emanate dal Ministero), altrettanto non si può dire...

    COME SPIEGARE LE DIFFERENZE DI GENERE NELLA FINANCIAL LITERACY IN ITALIA

    Maschi e Femmine hanno risultati strutturalmente diversi nei test di financial literacy. Quali le cause e le possibili soluzio a queste differenze...

    ECONOMIA REALE ED ECONOMIA FINANZIARIA. Video per le scuole

    Si arricchisce la collana di video di Lezioni della Società Italiana di Economia SIE per le scuole. Il Prof. Giuseppe Garofalo, dell'Università...

    PER UNA DIDATTICA INTEGRATA DEL DIRITTO, DELL’ECONOMIA E DELL’EDUCAZIONE CIVICA

    In occasione del lancio del nuovo sito e con lo scopo di offrire un’innovativa opportunità di formazione per i docenti, l’AEEE propone...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.