domenica 1 Ottobre 2023
Altro
    Home Economia aziendale COP27: materiali per parlarne in classe (a cura di Francesco Silva)

    COP27: materiali per parlarne in classe (a cura di Francesco Silva)

    Dal 6 al 28 novembre si terrà a Sharm el-Sheikh la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e nota come COP 27.

    In questa pagina saranno caricati materiali utili per la discussione in classe.

    Documento 3

    “Attenti al clima: vademecum per chi vuole essere protagonista del cambiamento positivo”: un ricco PDF edito dalla Rete sul Clima e pronto per essere utilizzato in classe.

    Documento 2

    Un sito con ricca banca dati e fonti informative relative a tematiche ambientali

    https://climateactiontracker.org

    Documento 1

    Questo breve documento della presidente del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgeva,  fa il punto sui sempre più gravi rischi che corre il nostro pianeta, e l’umanità, se non affronta molto seriamente e urgentemente il problema del riscaldamento atmosferico. Il testo è anche una sorta di ipertesto che apre a collegamenti con altri contributi focalizzati su singoli aspetti, soprattutto di politiche pubbliche necessarie.

    https://www.imf.org/en/Blogs/Articles/2022/11/04/getting-back-on-track-to-net-zero-three-critical-priorities-for-cop27

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI