giovedì 30 Novembre 2023
Altro
    Home Liceo Economico Sociale

    Liceo Economico Sociale

    AEEE in “Nuova Secondaria”

    L’insegnamento dell’economia a scuola. Facciamo il punto L’articolo di Enrico Castrovilli sul n. di Febbraio della Rivista Nuova...

    Crescono i giovani economisti, crescono gli iscritti negli ITE e nei LES

    Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito i primi dati sulle iscrizioni online alle classi prime delle Scuole...

    ISCRIZIONI 2021/2022

    Come ogni gennaio le iscrizioni per il successivo anno scolastico consentono di capire le aspettative di ragazzi e famiglie. Si rafforza la...

    Crescono gli iscritti ai licei. Cresce il LES dal 2,5 al 2.7%, ma calano gli ITE dall’11,4 all’11,2%

    Nessuno studente in più studierà economia politica, diritto o economia aziendale nel prossimo anno scolastico Ma è bene la continua crescita della licealizzazione del nostro...

    Cultura e scuola, Economie a confronto: il ruolo del Liceo Economico Sociale

    Terzo Convegno Nazionale della Rete Nazionale dei Licei Economico Sociali,  Matera, Palazzo Lanfranchi, 19 e 20 novembre 2019 Ecco il Programma Seminario Matera Per...

    Una proposta compiuta per il Liceo Economico Sociale

    AEEE Italia dopo il lavoro per la revisione del LES svolto assieme alla Società Italiana degli Economisti, SIE, alla Società Italiana di Statistica SIS...

    La seconda prova LES degli esami di Stato 2018-19: si poteva fare peggio?

    Pubblichiamo il commento di Roberto Fini, presidente di AEEE Italia alla seconda prova dell'esame di Stato per il Liceo Economico Sociale.

    Partecipare come protagoniste: donne nella ricerca – Stem in the city all’Istituto Mario Negri di Milano

    All You Can Ask all’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS Via La Masa 19, Milano, 16 aprile 2019 - ore 15. L'invito è...

    Perché l’Europa? Dialogo degli studenti con Antonio Padoa-Schioppa, venerdì 22 Marzo al Liceo Tenca di Milano

    Antonio Padoa-Schioppa è Professore emerito dell’Università degli Studi di Milano, già Preside di Giurisprudenza, esperto di Unione Europea. L'incontro si terrà dalle ore 10...

    Schede di economia

    Diversi docenti della Società Italiana degli Economisti (SIE) in collaborazione con AEEE hanno redatto delle schede didattiche di economia rivolte in particolare, ma non...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    RAP KEYNES – HAYEK

    Lunedì scorso a Milano l'IBL ha assegnato il XV Premio Bruno Leoni a John Papola. John, regista e produttore, è stato l'ideatore...

    Sintesi della Conferenza AEEE 2023. Una tre giorni di approfondimento sull’insegnamento delle discipline economiche e aziendali per formare le future generazioni.

    La 24a Conferenza AEEE 2023, dal titolo “Preparing for the future: teaching economics for a sustainable world, si è tenuta dal 12...

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 28 novembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    AEEE al convegno dei LES

     Il 17 e 18 ottobre settimo convegno nazionale dei Licei Economico Sociali LES che si tiene nella capitale italiana della cultura, quest'anno...