lunedì 13 Gennaio 2025
Altro
    Home Formazione Docenti

    Formazione Docenti

    L’intelligenza artificiale: un’ineludibile sfida per l’apprendimento (di Luisa Broli)

    In queste settimana è esploso il dibattito attorno all'uso dell'intelligenza artificiale nella didattica. L'articolo della prof.ssa Luisa Broli offre un prezioso contributo...

    Merito e Istruzione: discutiamone insieme

    Si è aperta, a partire dalla nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione, una proficua discussione sul merito, cosa esso sia e quale ruolo...

    “New frontiers in Economic education”

    Sabato 5 novembre 2022 presso l'Università degli studi di Milano Bicocca si terrà un workshop internazionale dal titolo "New frontiers in Economic...

    Educazione finanziaria for Women by women

    Il prossimo febbraio 2023 verrà avviato un percorso di 6 incontri dedicato ai temi della finanza riservato alle ragazze di quarta e...

    Corso di aggiornamento AEEE-Bicocca. L’impatto sugli insegnamenti economico-finanziari di innovazione e tecnologia: un approccio multidisciplinare

    Il corso vuole, in un approccio multidisciplinare, analizzare gli aspetti più innovativi etecnologici che hanno inciso negli ultimi anni su alcune delle...

    Parlare di INFLAZIONE in classe

    Continuano le iniziative per il mese dell'educazione finanziaria: un incontro targato AEEE - FORUM ANIA su come parlare di inflazione in classe

    La nuova formazione docenti

    Il Governo ha varato il provvedimento di riforma della formazione, iniziale e continua, per i docenti di tutti gli ordini e gradi....

    Corso di formazione su La scuola austriaca di economia

    L’Istituto Bruno Leoni IBL organizza in collaborazione con AEEE Italia il Corso di formazione: LA SCUOLA AUSTRIACA DI ECONOMIA. UN'INTRODUZIONE, composto da...

    CONFERENZA EUROPEA AEEE

    Si ricorda che la 23ma Conferenza europea "Teaching economics to bridge divisions" avrà luogo dal 7 al 9 ottobre a Friburgo, in Germania.  

    Corso di formazione ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO. UN’INTRODUZIONE

    Analisi economica del diritto. Un'introduzioneCorso di formazione online dell’Istituto Bruno Leoni in 12 lezioni, dal 19 aprile al 14 maggio 2021

    RIVEDI GLI EVENTI AEEE ALLA GLOBAL MONEY WEEK 2021

    Rivedi gli eventi organizzati da AEEE Italia in occasione della Global Money Week 2021 1.    Come funziona una assicurazione?

    Sugli ITS un webinar con Patrizio Bianchi e Antonio Schizzerotto e un articolo di Enrico Castrovilli su ilsussidiario.net

    Si segnala l’articolo su ilsussidiario.net di Enrico Castrovilli “SCUOLA/ Istituti tecnici economici, serve una riforma che guardi agli Its”
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.