martedì 6 Giugno 2023
Altro
    Home Diritto

    Diritto

    Materiali di studio del Concorso EconoMia

    Ecco cosa hanno studiato le scuole nelle scorse edizioni del Concorso EconoMia, dal sito www.concorsoeconomia.it.: 2013 Sovranità in conflitto 2014 Classi dirigenti, crescita e bene comune 2015...

    Corso di formazione in Law and Economics

    AEEE-Italia organizza, in collaborazione con SIE (Società Italiana degli Economisti), tre corsi di formazione rivolti in particolare ai docenti di Discipline giuridiche ed economiche...

    Law in action, Conoscere e sperimentare il diritto contemporaneo alla Bocconi

    Pomeriggio di formazione Law in action per studenti delle scuole superiori Venerdì 16 dicembre ore 13.30, Università Bocconi Aula Magna via Gobbi 5.

    Dossier sul referendum del 4 dicembre

    Con questo dossier AEEE-Italia propone alcune risorse utili per informarsi in vista del referendum confermativo del 4 dicembre.

    Dopo la Brexit: l’art. 50 del Trattato di Lisbona e i negoziati per il recesso dall’UE

    Il Servizio Studi del Senato della Repubblica ha formulato una interessante Nota (Dopo la Brexit) per illustrare quanto potrà accadere dopo il Referendum del Regno...

    Commenti alla II^ prova del Liceo economico-sociale

    Di seguito pubblichiamo i commenti di Roberto Fini ed Enrico Castrovilli alla traccia di Diritto ed Economia politica della seconda prova dell'Esame di Stato proposta...

    Seminario nazionale di Diritto ed Economia della Rete dei Licei Economico Sociali

    Il seminario si terrà il 12 e 13 aprile presso il Liceo Scientifico Statale “J.F. Kennedy” in Via Nicola Fabrizi 7 a Roma. Il PROGRAMMA...

    Corso di formazione di Diritto ed Economia

    La SIE Società Italiana degli Economisti e AEEE-Italia organizzano un corso di formazione rivolto in particolare ai docenti di Discipline giuridiche ed economiche dei...

    Nota AEEE-Italia sul potenziamento dell’offerta formativa

    Con questa Nota AEEE-Italia esprime la propria posizione sul potenziamento dell'offerta formativa nell'area Socio economica e per la legalità. AEEE-Italia è a disposizione delle scuole...

    Economia e Diritto al LES: gli incerti della novità

    In questo articolo, pubblicato su Tuttoscuola, Roberto Fini ed Enrico Castrovilli propongono una prima riflessione sulla seconda prova scritta dell'Esame di Stato al Liceo...

    Maturità 2015, Economia e Diritto debuttano al liceo

    Pubblichiamo un bell'articolo di Enrico Castrovilli, che partendo dalla novità costituita dalla presenza, per la prima volta nella storia della scuola italiana, di Economia...

    Diritto ed Economia politica: 2^ prova scritta al LES

    I nuovi ordinamenti della riforma Gelmini chiudono quest'anno il primo ciclo. Tra le materie della seconda prova scritta dell'Esame di Stato 2015, per il...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Concorso EconoMia – La premiazione a Torino

    di Tiziana Melloni Torino - Si è svolta nella mattinata di sabato 3 giugno a Torino, nell’ambito del Festival...

    “La teoria degli stakeholders” (a cura di Fabio Banderali)

    Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 30maggio l'articolo N. 61 Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Assemblea annuale AEEE – Italia

    Venerdì 26 maggio alle ore 16:00 è convocata in modalità online l'assemblea annuale di AEEE - Italia per discutere il seguente ordine del...