martedì 21 Gennaio 2025
Altro
    Home Liceo Economico Sociale Crescono gli iscritti ai licei. Cresce il LES dal 2,5 al 2.7%,...

    Crescono gli iscritti ai licei. Cresce il LES dal 2,5 al 2.7%, ma calano gli ITE dall’11,4 all’11,2%

    Nessuno studente in più studierà economia politica, diritto o economia aziendale nel prossimo anno scolastico

    Ma è bene la continua crescita della licealizzazione del nostro paese che raggiunge e supera il 60% nelle regioni del Centro e del Sud? Una cifra coì marcata non è forse un segno di debolezza e di presa di distanza dal lavoro e dall’impegno personale e professionale?

    Vedi i dati rilasciati il 31 gennaio dal MIUR: https://www.miur.gov.it/documents/20182/0/Dati+iscrizioni+2020-2021.pdf/d37e8126-4669-8248-a64c-3c0096250328?version=1.0&t=158049229134l 2,5 al 2,7,

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI