martedì 21 Gennaio 2025
Altro
    Home Concorso EconoMia Proclamati i vincitori del concorso EconoMia 2023

    Proclamati i vincitori del concorso EconoMia 2023

    Proclamati i vincitori del Concorso EconoMia 2023, vedi a www.concorsoeconomia.it . Riceveranno in premio la partecipazione gratuita con viaggio e alloggio a Torino in occasione del Festival Internazionale dell’Economia, a Torino dall’1 al 4 giugno 2023, dedicato a “Ripensare la globalizzazione”, e un premio in denaro di 200€. Il Concorso è inserito dal Ministero dell’Istruzione e del Merito tra le competizioni dell’anno scolastico 2022-2023 del Programma nazionale per la promozione delle eccellenze ed è dedicato agli studenti delle ultime classi delle scuole secondarie di secondo grado.

    La premiazione dei vincitori della undicesima edizione del Concorso EconoMia e della II^ edizione di Eco-Quiz dedicato alle scuole secondarie di primo grado si terrà sabato 3 giugno alle 11,00 all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo. Interverranno Tito Boeri (responsabile scientifico del Festival Internazionale dell’Economia), Annamaria Lusardi e Laura Bottazzi. La premiazione verrà conclusa da un Debate tra i vincitori. 

    Da notare infine che la Commissione per la valutazione delle prove del Concorso EconoMia 2023 ha deliberato a garanzia della validità e serietà del Concorso di non valutare e quindi di escludere le prove aperte che non hanno rispettato la principale consegna della prova stessa, che consisteva nella predisposizione di un dibattito tra due giovani. I vincitori si sono quindi ridotti a 19.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI