venerdì 22 Settembre 2023
Altro
    Home Financial literacy Educazione finanziaria for Women by women

    Educazione finanziaria for Women by women

    Il prossimo febbraio 2023 verrà avviato un percorso di 6 incontri dedicato ai temi della finanza riservato alle ragazze di quarta e quinta superiore.

    E’ stato scelto di aprirlo solo a ragazze per cercare di ridurre il gender gap e abbattere gli stereotipi per i quali le ragazze non sono “portate” per certe materie. 

    Per molte studentesse il percorso potrebbe essere orientativo per le scelte universitarie, inoltre avrà valore di PCTO certificato dall’Università di Udine.

    Le iscrizioni sono aperte fino al 27 gennaio 2023 e le partecipanti verranno ammesse in ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.

    Alle studentesse sarà richiesto di realizzare un lavoro di gruppo e saranno supportate dai tutor dell’Università. Il gruppo verrà formato nel corso del primo incontro. Si tratta di realizzare un video di pochi minuti su un tema/termine finanziario, da condividere durante l’ultima giornata del modulo. Le 30 ore concordate saranno suddivise tra lezioni frontali e lavori di gruppo.

    Il percorso è un’iniziativa di Soroptimist Club di Pordenone, in collaborazione con l’Università di Udine – Corso di Laurea in Banca e Finanza, AEEE – Italia, Camera di Commercio di Pordenone Udine e Fondazione Friuli. 

    Tutti i partner credono molto in questa proposta non solo con finalità di orientamento ma anche per favorire il rafforzamento di una cultura finanziaria, fondamentale nella “vita adulta”, qualsiasi sia la scelta formativa o lavorativa futura.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 21 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI