lunedì 13 Gennaio 2025
Altro
    Home Formazione Docenti Sugli ITS un webinar con Patrizio Bianchi e Antonio Schizzerotto e un...

    Sugli ITS un webinar con Patrizio Bianchi e Antonio Schizzerotto e un articolo di Enrico Castrovilli su ilsussidiario.net

    Si segnala l’articolo su ilsussidiario.net di Enrico Castrovilli “SCUOLA/ Istituti tecnici economici, serve una riforma che guardi agli Its”

    https://www.ilsussidiario.net/news/scuola-istituti-tecnici-economici-serve-una-riforma-che-guardi-agli-its/2135582/?fbclid=IwAR1Nv09z8BRG2cLfAKenvsjTEjkyUE4CBsZm6bdH8ku7DNGFS74LhmCUtSE

    Mario Draghi nel suo discorso di insediamento al Senato ha confermato l’impegno del Governo per una forte crescita e una riforma degli Istituti Tecnici Superiori, utilizzando i fondi europei per 1,5 miliardi di euro. Gli ITS sono stati al centro del Webinar di AEEE Italia “Istruzione, formazione e sviluppo economico. Il ruolo degli ITS. A colloquio con Patrizio Bianchi e Antonio Schizzerotto” del 10 Febbraio 2021, che può essere rivisto sulla fanpage Facebook di AEEE-Italia e sul canale YouTube di AEEE-Italia Patrizio Bianchi è ora Ministro dell’istruzione.

    Vengono proposti alcuni di paper di preparazione al webinar sul tema degli ITS.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI