giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Economia aziendale

    Economia aziendale

    Economia nella seconda prova d’Esame di Stato (a cura del prof. Roberto Cariani)

    Proponiamo alcune riflessioni sulle seconde prove d’Esame di Stato con disciplina caratterizzante l’economia DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA NEI LES

    Tra le ragazze crolla il modello Ferragni: “effimera”

    - Un sondaggio di Obiettivo Effe-Università di Milano-Bicocca rivela come cambiano i modelli imprenditoriali delle ragazze italiane: bocciata Ferragni, promossa Miuccia Prada. 

    Iscrizioni: il 16% ha scelto di studiare economia

    Pubblicati sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito a https://www.miur.gov.it/web/guest/-/iscrizioni-il-55-63-per-i-licei-trend-in-crescita-per-istituti-tecnici-e-professionali-br-filiera-4-2-valditara-interesse-significativo-delle-famiglie i dati delle iscrizioni alle prime classi delle Scuole secondarie per l’anno scolastico...

    Controverso inizio del Liceo del Made in Italy MI.

    Dopo l’approvazione lo scorso 20 dicembre della legge sul Made in Italy e al suo interno dell’art.18 che prevede un nuovo liceo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    AEEE all’assemblea annuale del Forum ANIA (a cura di Guido Gallico)

    Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...

    L’Economia nelle Seconde Prove dell’Esame di Stato (a cura dei prof. Roberto Cariani e Fabio Banderali)

    Nel seguito viene proposta un’analisi delle tracce di Seconda Prova relative alla disciplina economia; si tratta delle prove assegnate nei LES e...

    “La teoria degli stakeholders” (a cura di Fabio Banderali)

    Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...

    AEEE in “Nuova Secondaria”

    L’insegnamento dell’economia a scuola. Facciamo il punto L’articolo di Enrico Castrovilli sul n. di Febbraio della Rivista Nuova...

    Crescono i giovani economisti, crescono gli iscritti negli ITE e nei LES

    Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito i primi dati sulle iscrizioni online alle classi prime delle Scuole...

    Il caso FTX (a cura del prof. Guido Gallico)

    Un interessante articolo, utile anche come lettura di approfondimento e di confronto nell'ambito delle iniziative di Educazione Civica e PCTO, sull'attualità legata...

    COP27: materiali per parlarne in classe (a cura di Francesco Silva)

    Dal 6 al 28 novembre si terrà a Sharm el-Sheikh la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e nota come COP 27.
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...