giovedì 30 Novembre 2023
Altro
    Home Economia aziendale

    Economia aziendale

    STRUMENTI FINANZIARI: LE CRIPTO VALUTE (di Guido Gallico)

    Il corso sugli strumenti finanziari del Prof. Guido Gallico termina con una lezione impegnativa e di forte attualità: le criptovalute.

    Obiettivi di sviluppo sostenibili Agenda 2030 e Goal 12 Unità di Apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    Le conferenze europee

    Copenhagen 2018 (Danimarca) Kufstein 2016 (Austria) Aix en Provence 2014 (Francia) Colonia 2012 (Germania) Manchester 2010 (Regno Unito) L'Aja 2008 (Paesi Bassi) Gent 2006 (Belgio) Copenhagen 2004 (Danimarca) Aachen 2002 (Germania) Milano 2000 (Italia) Kungalv 1998 (Svezia) Cork 1996 (Irlanda) Atene 1994...

    Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 e Goal 11-Unità di apprendimento ISTAT-AEEE

    Questa Unità di Apprendimento fa parte di una serie di percorsi didattici modulari di educazione civica che potenziano la statistical literacy e...

    IL RISPARMIO GESTITO (Prof. Guido Gallico)

    Il corso "Conoscere gli strumenti finanziari" del Prof. Guido Gallico è arrivato alla quarte lezione: il risparmio gestito. Verranno illustrati i più...

    BLOCKCHAIN E FILIERA AGROALIMENTARE ITALIANA (a cura della Prof.ssa Elisa Bertagnoli)

    In questo breve articolo si analizza il concetto di blockchain per poi dare spazio all'analisi di alcuni casi concreti che descrivono l'impatto...

    RIVEDI GLI EVENTI AEEE ALLA GLOBAL MONEY WEEK 2021

    Rivedi gli eventi organizzati da AEEE Italia in occasione della Global Money Week 2021 1.    Come funziona una assicurazione?

    CONOSCERE GLI STRUMENTI FINANZIARI: I DERIVATI

    Terza lezione del Corso sugli Strumenti Finanziari del professor Gallico. Lezione particolarmente impegnativa che illustra il funzionamento dei principali...

    I Webinar del Concorso EconoMia sono pubblicati alla pagina Preparati alla prova

    I webinar Alberto Mingardi (sulle innovazioni), Luciano Violante (sulle istituzioni), Carlo Cottarelli (sulla situazione dell'economia italiana), Marcello Signorelli (sulla sostenibilità del debito...

    IL FUTURO DELLA SOSTENIBILITA’ TRA SETTORE PUBBLICO E PRIVATO

    L'articolo della Prof.ssa Elisa Bertagnoli ripercorre le tappe che hanno portato la sostenibilità a entrare nelle imprese. In particolare si sofferma sulle...

    CONOSCERE GLI STRUMENTI FINANZIARI: I TITOLI OBBLIGAZIONARI

    Il corso sugli strumenti finanziari, dopo aver analizzato nella prima lezione i titoli azionari, presenta in questa seconda lezione i titolo obbligazionari.

    CONOSCERE GLI STRUMENTI FINANZIARI: I TITOLI AZIONARI

    L'articolo del Professor Gallico apre una serie di interventi, quasi a formare un corso, sul tema degli strumenti finanziari.
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    RAP KEYNES – HAYEK

    Lunedì scorso a Milano l'IBL ha assegnato il XV Premio Bruno Leoni a John Papola. John, regista e produttore, è stato l'ideatore...

    Sintesi della Conferenza AEEE 2023. Una tre giorni di approfondimento sull’insegnamento delle discipline economiche e aziendali per formare le future generazioni.

    La 24a Conferenza AEEE 2023, dal titolo “Preparing for the future: teaching economics for a sustainable world, si è tenuta dal 12...

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 28 novembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    AEEE al convegno dei LES

     Il 17 e 18 ottobre settimo convegno nazionale dei Licei Economico Sociali LES che si tiene nella capitale italiana della cultura, quest'anno...