venerdì 29 Settembre 2023
Altro
    Home Financial literacy INVALSI presenta in videoconferenza i risultati di Financial Literacy dell’Indagine internazionale OCSE...

    INVALSI presenta in videoconferenza i risultati di Financial Literacy dell’Indagine internazionale OCSE PISA 2018

    il 7 maggio 2020 dalle ore 14.00 (attenzione! l’inizio della videoconferenza è stata anticipato alle 14.00) ecco il Programma Invalsi 7 maggio 2020 I La conferenza potrà essere seguita sul canale YouTube all’indirizzo: https://www.youtube.com/c/INVALSIopen oppure sulla pagina Facebook della Biblioteca INVALSI all’indirizzo https://www.facebook.com/events/2562880317318890/

    L’indagine internazionale OCSE PISA sulle competenze finanziarie (Financial Literacy) nel 2018 è giunta alla terza edizione e l’Italia vi partecipa fin dalla prima rilevazione del 2012. I risultati indicano in quale misura gli studenti quindicenni hanno acquisito le competenze finanziarie necessarie per la transizione dalla scuola dell’obbligo all’istruzione superiore, al mondo del lavoro o alla vita quotidiana. La presentazione si terrà sulla piattaforma digitale Zoom. Per collegarsi sarà sufficiente: da computer scaricare il programma gratuito al link: https://zoom.us/support/download oppure da Smartphone, Tablet o IPad potrà scaricare l’app Zoom da Play Store o Apple Store; successivamente per partecipare alla videoconferenza dovrà collegarsi al link che le verrà inviato via mail la mattina del 7 maggio.

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI