sabato 3 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    Più Economia nelle Linee guida del Governo sulla scuola

    Le Linee guida sulla scuola "Passo dopo passo" pubblicate sul sito del Governo: La Buona Scuola - Rapporto contengono una questione interessante. Al punto...

    Continua il dibattito sui risultati OCSE-PISA

    Due recenti articoli, I giovani italiani bocciati in educazione finanziaria di Magda Bianco e Roberto Ricci e La mappa dell'ignoranza economica di Enrico Castrovilli...

    OCSE-PISA e matematica: un’analisi dei dati

    Roberto Fini propone con questo file di excel un'analisi sui risultati dell'indagine OCSE-PISA 2012 sulla matematica. Nel primo foglio di lavoro del file vi è...

    Adotta un Giusto

    Cari insegnanti, anche per l’anno scolastico 2014-2015 Gariwo ha scelto di celebrare la Giornata della Memoria e la Giornata europea dei Giusti con un'attenzione particolare...

    L’economia delle prestazioni

    L'economia delle prestazioni (vendere servizi anziché beni) traduzione e sintesi del testo di W. Stahel The Performance Economy a cura di Mirco Franceschi

    CLIL: le disposizioni transitorie per il 2014-15

    Il 25 luglio, a firma del direttore generale per gli ordinamenti Carmela Palumbo, è stata emanata una nota avente ad oggetto "Avvio in ordinamento...

    XX Conferenza AEEE

    La XX Conferenza europea dell'AEEE dal titolo «Teaching Economics in a Europe in Crisis» si terrà dal 27 al 29 Agosto 2014...

    Analfabeti in economia?

    Un intervento di Roberto Fini sul quotidiano online di economia e cultura pagina99

    I dati OCSE-PISA. Una rielaborazione

    Roberto Fini ed Enrico Castrovilli hanno rielaborato i dati dell'Indagine OCSE-PISA sulla financial literacy pisa2012_1. È possibile trovare anche una Nota sulla situazione italiana PISA 2012 country...

    Articoli popolari

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Commenti recenti