Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...
Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...
Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...
In occasione di ottobre, il mese dell'Educazione Finanziaria, AEEE Italia in collaborazione con il Forum ANIA-Consumatori offre alle scuola una ricca proposta...
Un interessante articolo, utile anche come lettura di approfondimento e di confronto nell'ambito delle iniziative di Educazione Civica e PCTO, sull'attualità legata...
si è svolto a Treviso dal 18 al 20 settembre 2020 promosso dalla Società Italiana di Statistica (SIS), dall’Istat e dalla Società Statistica “Corrado Gini”. AEEE...
I temi sono Il Capitale umano e La responsabilità sociale di impresa, di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli. Ogni Unità Didattica contiene Percorso didattico,...
Circa uno studente su sette, nei diciotto paesi che hanno preso parte all'indagine internazionale OCSE-PISA sulla alfabetizzazione finanziaria, non è in grado di prendere...
Si è tenuta mercoledì 9 luglio, presso la Banca d'Italia, la presentazione dei risultati dell’Indagine OCSE-PISA sulla financial literacy. L'indagine, condotta nel 2012, ha interessato i quindicenni di 18...
AEEE-Italia è stata invitata da Annamaria Lusardi alla presentazione a Washington dei risultati dell'indagine OCSE-PISA sulla financial literacy che saranno rilasciati mercoledì 9 luglio.
Non...
Le idee degli economisti e dei filosofi politici, così quelle giuste come quelle sbagliate, sono più potenti di quanto comunemente si creda. In realtà...
Nell’asprezza della crisi dei nostri giorni, sapersi orientare su risparmi, moneta, banche, finanziamenti, investimenti, rafforza la speranza di superare un momento difficile. È bene...
Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è quella metodologia didattica che prevede l'insegnamento di contenuti disciplinari veicolati in L2, cioè in una lingua straniera....
Il sito istituzionale del Liceo Economico Sociale contiene, tra le altre cose, i materiali relativi ai seminari organizzati da AEEE-Italia a sostegno del rafforzamento del...
Commenti recenti