venerdì 22 Settembre 2023
Altro
    Home Economia politica Più Economia nelle Linee guida del Governo sulla scuola

    Più Economia nelle Linee guida del Governo sulla scuola

    Le Linee guida sulla scuola “Passo dopo passo” pubblicate sul sito del Governo:

    La Buona Scuola – Rapporto

    contengono una questione interessante. Al punto 4.2 a pagina 97 “La prossima alfabetizzazione: lingue straniere, coding, economia” il documento del Governo Renzi afferma infatti:

    I dati di un’indagine Ocse, che nel 2012 ha coperto quasi 20 paesi e un campione di quasi trenta mila quindicenni, ci raccontano che l’analfabetismo finanziario dei nostri ragazzi tocca livelli preoccupanti, con oltre la metà degli studenti che si attestano su un livello di comprensione dei meccanismi economici e finanziari ben al di sotto della media dei paesi europei monitorati.

    Nel sistema italiano oggi manca un vero indirizzo di liceo economico: l’opzione economico-sociale rappresenta un’articolazione nel percorso del liceo delle scienze umane, ma corre il rischio di non essere adeguatamente valorizzata a causa di una non piena autonomia. È per questo necessario procedere da un lato ad una modifica ordinamenta le per la valorizzazione delle discipline economiche anche all’interno del percorso dei licei scientifico e classico. Dall’altro, a tendere l’economia deve essere una disciplina accessibile agli studenti di tutte le scuole di secondo grado.

    Ed anche la sintesi del programma “La buona scuola in 12 punti La Buona Scuola in 12 punti inserisce al Punto 10 l’Economia tra le Nuove Alfabetizzazioni:

    Diffusione dello studio dei principi dell’Economia in tutte le secondarie

    AEEE-Italia è a disposizione per ogni iniziativa che le scuole vorranno intraprendere per dare attuazione a queste affermazioni

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 21 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI