martedì 6 Giugno 2023
Altro
    Home Miscellanea CLIL: le disposizioni transitorie per il 2014-15

    CLIL: le disposizioni transitorie per il 2014-15

    Il 25 luglio, a firma del direttore generale per gli ordinamenti Carmela Palumbo, è stata emanata una nota avente ad oggetto “Avvio in ordinamento dell’insegnamento di discipline non linguistiche (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL nel terzo, quarto, quinto anno dei Licei Linguistici e nel quinto anno dei Licei e degli Istituti tecnici.”

    La nota fa seguito al decreto direttoriale n. 6 del 16 aprile 2012 che ha definito gli aspetti caratterizzanti dei corsi metodologici CLIL.

    Articolo precedenteXX Conferenza AEEE
    Articolo successivoL’economia delle prestazioni

    ARTICOLI POPOLARI

    Concorso EconoMia – La premiazione a Torino

    di Tiziana Melloni Torino - Si è svolta nella mattinata di sabato 3 giugno a Torino, nell’ambito del Festival...

    “La teoria degli stakeholders” (a cura di Fabio Banderali)

    Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 30maggio l'articolo N. 61 Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Assemblea annuale AEEE – Italia

    Venerdì 26 maggio alle ore 16:00 è convocata in modalità online l'assemblea annuale di AEEE - Italia per discutere il seguente ordine del...

    COMMENTI RECENTI