venerdì 2 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    Aeee al convegno “Nuova Secondaria”: Un’occasione di scambio e approfondimento su didattica e insegnamento

    Il 29 e 30 settembre 2023 si è tenuto a Venezia il primo convegno organizzato dalla rivista "Nuova Secondaria," il mensile più...

    EMPOWERMENT FEMMINILE IN UN MONDO CHE CAMBIA

    In che modo promuovere l’uguaglianza di genere in un mondo economico che cambia? Qual è il ruolo della formazione delle nuove generazioni...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    Liceo Economico Sociale e Liceo del Made in Italy, quale liceo economico?

    AEEE Italia vuole favorire il più ampio dibattito nelle scuole e tra i cittadini sulle sorti del Liceo Economico Sociale LES e...

    AEEE all’assemblea annuale del Forum ANIA (a cura di Guido Gallico)

    Martedì 04 luglio 2023 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si è svolta l’Assemblea annuale dell’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA),...

    Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. La 24esima conferenza internazionale di Aeee. Presentazione del tema: “La formazione dei docenti.”

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. La 24esima conferenza internazionale di Aeee. Presentazione del tema: Insegnare materie economiche con metodi...

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. La 24esima conferenza internazionale di Aeee. Presentazione del tema “Educazione finanziaria”

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno...

    Articoli popolari

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Commenti recenti