domenica 1 Ottobre 2023
Altro

    AEEE-Italia

    103 ARTICOLI0 Commenti

    AEEE in “Nuova Secondaria”

    L’insegnamento dell’economia a scuola. Facciamo il punto L’articolo di Enrico Castrovilli sul n. di Febbraio della Rivista Nuova...

    Crescono i giovani economisti, crescono gli iscritti negli ITE e nei LES

    Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato sul proprio sito i primi dati sulle iscrizioni online alle classi prime delle Scuole...

    L’intelligenza artificiale: un’ineludibile sfida per l’apprendimento (di Luisa Broli)

    In queste settimana è esploso il dibattito attorno all'uso dell'intelligenza artificiale nella didattica. L'articolo della prof.ssa Luisa Broli offre un prezioso contributo...

    Insegnare con l’utilizzo di chatbot

    E' possibile utilizzare i chatbot -per chi non li conoscesse sono software che simulano conversazioni umane che ormai molti siti utilizzano per...

    Il caso FTX (a cura del prof. Guido Gallico)

    Un interessante articolo, utile anche come lettura di approfondimento e di confronto nell'ambito delle iniziative di Educazione Civica e PCTO, sull'attualità legata...

    Oppressi&Oppressori. Tu da che parte stai?

    RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO Nuovo progetto di Gariwo – La foresta dei giusti: Oppressi&Oppressori. Tu da che parte stai? un gioco...

    Concorso EconoMia

    RIPENSARE LA GLOBALIZZAZIONE Se ne discuterà dal 1^ al 4 giugno 2023 al Festival Internazionale dell’Economia di Torino.

    Assemblea annuale AEEE Italia

    Giovedì 24 novembre 2023 alle ore 17:30 è convocata in modalità online l'assemblea annuale dell'AEEE Italia per discutere il seguente ordine del giorno:

    Merito e Istruzione: discutiamone insieme

    Si è aperta, a partire dalla nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione, una proficua discussione sul merito, cosa esso sia e quale ruolo...

    COP27: materiali per parlarne in classe (a cura di Francesco Silva)

    Dal 6 al 28 novembre si terrà a Sharm el-Sheikh la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e nota come COP 27.

    TOP AUTHORS

    462 ARTICOLI0 Commenti
    103 ARTICOLI0 Commenti
    0 ARTICOLI0 Commenti
    2 ARTICOLI0 Commenti
    4 ARTICOLI0 Commenti
    0 ARTICOLI0 Commenti
    - Advertisment -

    Most Read

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...