domenica 20 Luglio 2025
Altro

    AEEE-Italia

    139 ARTICOLI0 Commenti

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    In ricordo di Roberto Fini

    Lo scorso 1^ giugno durante la premiazione del Concorso EconoMia 2024 al Festival Internazionale dell’Economia di Torino, è stato ricordato Roberto Fini,...

    AEEE audita dalla Commissione Ministeriale per la revisione delle Indicazioni Nazionali e Linee Guida

    In data mercoledì 19 giugno il presidente di AEEE Italia, prof. Fabio Banderali, è stato audito dalla commissione ministeriale per la revisione...

    La financial literacy nell’OCSE PISA, in Italia sta cambiando qualcosa? (di Enrico Castrovilli)

    Linkiamo un articolo di Enrico Castrovilli pubblicato su ADI (Associazione nazionale Docenti e Dirigenti Scolastici) in cui si riflette sui risultati dei...

    Economia nella seconda prova d’Esame di Stato (a cura del prof. Roberto Cariani)

    Proponiamo alcune riflessioni sulle seconde prove d’Esame di Stato con disciplina caratterizzante l’economia DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA NEI LES

    Summer Camp in Bicocca: un grande successo

    Un grande successo la giornata conclusiva del primo EFFE Summer Camp (Empowerment Femminile per un Futuro più Equo), dal 10 al 15...

    TOP AUTHORS

    463 ARTICOLI0 Commenti
    139 ARTICOLI0 Commenti
    0 ARTICOLI0 Commenti
    2 ARTICOLI0 Commenti
    4 ARTICOLI0 Commenti
    - Advertisment -

    Most Read

    Conferenza internazionale AEEE: online il programma

    Dal 28 al 30 agosto 2025, a Milano, presso l'Università Bicocca si terrà la 25esima conferenza internazionale di AEEE Europa. Sono attesi...

    Quanto vale la speranza: giovani idee e premi per il futuro – Concorso EcoQuiz – EconoMia – Debate 2025 (prof.ssa Fiorenza Poletto)

    Nell’ambito di una cerimonia appassionante e partecipata, si è tenuta, all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo la premiazione delle edizioni 2025 intitolata “Giovani...

    25esima Conferenza AEEE Europa

     La 25ma Conferenza europea: “THE FUTURE IS NOW- TEACHING ECONOMICS IN A CHANGING WORLD” avrà luogo presso l’Università degli Studi di Milano...

    Assemblea annuale AEEE Italia

    Si comunica la convocazione dell’assemblea annuale dell’AEEE Italia alle ore 16:00 di giovedì 12 giugno 2025 per discutere il seguente ordine del giorno: