sabato 18 Gennaio 2025
Altro
    Home AEEE Presentazione dell'offerta formativa AEEE Italia

    Presentazione dell’offerta formativa AEEE Italia

    L’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE Italia ha siglato lo scorso 3 aprile un Protocollo d’Intesa con il Ministero dell’Istruzione per realizzare attività di Didattica a distanza, a firma per il Ministero della dott.ssa Giovanna Boda Capo Dipartimento per le risorse umane, finanziarie e strumentali e per AEEE Italia del Presidente Prof. Roberto Fin. L’Associazione intende dare corso a questo Protocollo sviluppando conferenze e webinar online, indicando materiali e unità didattiche fruibili a distanza, raccogliendo in un archivio le registrazioni di video e webinar.

    Inoltre si invitano i docenti a inviare all’AEEE Italia lezioni, webinar, esperienze online di Economia politica, Economia aziendale, Diritto, Statistica, altre Scienze sociali, con lo scopo di costituire una banca dati didattica a disposizione di tutte le scuole. I file dei documenti verranno pubblicati nel sito e nella pagina fb dell’AEEE Italia. Essi dovranno brevemente contenere le seguenti informazioni: – scuola e docente – disciplina – finalità e struttura – classi di impiego (primo biennio, secondo biennio, quinto anno) – eventuali esercitazioni – eventuali modalità di valutazione. I file vanno inviati a Fabio Banderali: fabio.banderali@bassi.edu.it nei formati qui indicati:

    • video: formati .mp4, .avi, .mov
    • audio: formato .mp3
    • documenti: formati .pdf, .doc. .docx, .xls, .xlsx, .ppt, .pptx, .txt
    • immagini: formati .png, .jpg, .jpeg, .gif

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI