venerdì 29 Settembre 2023
Altro
    Home Economia politica Seminario dell'Istituto Bruno Leoni "Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson"

    Seminario dell’Istituto Bruno Leoni “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson”

    Riceviamo e volentieri pubblichiamo la notizia dell’interessante Seminario “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson” organizzato dall’Istituto Bruno Leoni. Il Seminario è stato spostato al 25 e 26 Novembre e le iscrizioni sono ancora aperte.

    Cara amica, caro amico, da alcuni anni l’Istituto Bruno Leoni collabora con le scuole secondarie superiori, promuovendo interventi nelle classi sui temi dell’educazione economica, con la sua iniziativa “IBL nelle scuole”. Abbiamo conosciuto molti splendidi istituti, discusso con circa 2000 ragazzi ogni anno, avuto modo di confrontarci con molti docenti. Ma sappiamo bene che nulla può sostituirsi all’apporto, anche alla conoscenza dell’economia, di chi è impegnato in classe tutti i giorni.

    Per questo motivo, il prossimo 14 e 15 ottobre 2016 a Cascina Erbatici, in provincia di Pavia, abbiamo organizzato un Corso di aggiornamento sull’insegnamento dell’economia e delle scienze sociali. Il corso è riservato a non più di 20 docenti delle scuole superiori, individuati attraverso una procedura che valuta curriculum e motivazione. Speriamo che anche tu possa partecipare.

    Lo scopo principale del seminario – intitolato “Insegnare l’economia, da Adam Smith ai Simpson” – è quello di favorire una riflessione critica sul miglior modo di introdurre gli studenti delle superiori alla riflessione sui problemi dell’economia e delle scienze sociali. Nell’occasione si cercherà di mostrare come sia possibile utilizzare strumenti didattici non tradizionali e a tal fine si farà un ampio uso del volume “Homer Economicus. L’economia spiegata dai Simpson”, curato da Joshua Hall ed edito da IBL Libri. Il convegno ruoterà attorno a una serie di momenti di dibattito, affidati a Rosamaria Bitetti, Nicola Iannello e Carlo Lottieri. Il programma completo lo trovi qui.

    Il seminario e l’ospitalità (vitto e alloggio) sono offerti da IBL a tutti i partecipanti. “Homer Economicus” sarà spedito per posta a tutti i partecipanti prima del seminario, così da stimolare una discussione quanto più consapevole e attiva.

    Se sei interessato a prendere parte al seminario ti preghiamo di inviare una email corredata da curriculum e da un testo in cui ci spieghi le tue motivazioni e i tuoi interessi per la divulgazione economica. La mail va inviata all’indirizzo scuole@brunoleoni.org. L’elenco di coloro che parteciperanno al seminario sarà comunicato a tutti quanti ne faranno domanda entro il 15 settembre prossimo venturo.

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI