venerdì 24 Marzo 2023
Altro
    Home AEEE Incertezza e rischio

    Incertezza e rischio

    Incertezza e rischio

    Atti della XIIII^ Conferenza AEEE
    Università Bocconi – 30/8 – 3/9 2000

    Quale influenza hanno esercitato ed esercitano le categorie dell’incertezza e del rischio sui paradigmi teorici, sulle pratiche economiche e, per quanto riguarda la formazione dei giovani e dei cittadini, sui loro sistemi di valore? Incertezza e rischio sono termini che si riferiscono ad eventi ricorrenti nella storia dell’umanità. Fanno parte dello sfondo del nostro agire quotidiano e li percepiamo a un tempo come limite, minaccia o sfida; nell’attuale contesto socio-economico assumono un rilievo particolare. Le nuove tecnologie della comunicazione sembrano non porre limiti al formarsi, modificarsi ed estinguersi di relazioni fra soggetti anche non presenti fisicamente. Ne derivano innumerevoli flussi di informazioni, di negoziazioni e decisioni con un forte impatto nei sistemi sociali. Per tentare di rispondere alla domanda di partenza è stato rivolto ai partecipanti alla Conferenza l’invito a esplorare gli ambiti della teoria economica, della pedagogia e della didattica.

     

    Articolo precedenteRecensioni
    Articolo successivoCultura economica nei licei

    ARTICOLI POPOLARI

    Webinar “Dopo la globalizzazione” con Innocenzo Cipolletta

    Con Innocenzo Cipolletta, Economista, Presidente AIFI - Associazione Italiana del Private Equity  Venerdì 24 marzo, h. 14.00  - 15.00

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 17 marzo l'articolo N. 51Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Aperte fino al 18 marzo le iscrizioni ai concorsi EconoMia ed EcoQuiz

    Aperte fino al 18 marzo 2023, con una proroga, le iscrizioni ai concorsi EconoMia per le secondarie di secondo grado ed Eco-Quiz...

    AEEE in “Nuova Secondaria”

    L’insegnamento dell’economia a scuola. Facciamo il punto L’articolo di Enrico Castrovilli sul n. di Febbraio della Rivista Nuova...

    COMMENTI RECENTI