domenica 4 Giugno 2023
Altro
    Home Financial literacy Financial Literacy

    Financial Literacy

    L’interesse delle istituzioni pubbliche in tema di educazione economico-finanziaria negli ultimi anni è notevolmente accresciuto. Come associazione di docenti e studiosi della materia, l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia esprime un parere favorevole in merito a questo accresciuto interesse. Il nostro giudizio

    è basato su un costante monitoraggio di convegni, pubblicazioni, interventi che i soggetti pubblici e privati hanno promosso in questi anni in merito all’educazione economica e finanziaria, e che abbiamo seguito con attenzione. Con altrettanto favore si valuta l’opportunità che un provvedimento legislativo possa finalmente creare nelle scuole uno spazio adeguato per la comprensione di fatti e principi di grande rilevanza sociale, come quelli legati alle questioni della finanza.

    Leggi l’articolo di Emanuela Rinaldi

     

    Articolo precedenteLiceo Economico Sociale
    Articolo successivoConcorso EconoMia

    ARTICOLI POPOLARI

    “La teoria degli stakeholders” (a cura di Fabio Banderali)

    Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 30maggio l'articolo N. 61 Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Assemblea annuale AEEE – Italia

    Venerdì 26 maggio alle ore 16:00 è convocata in modalità online l'assemblea annuale di AEEE - Italia per discutere il seguente ordine del...

    Proclamati i vincitori del concorso EconoMia 2023

    Proclamati i vincitori del Concorso EconoMia 2023, vedi a www.concorsoeconomia.it . Riceveranno in premio la partecipazione gratuita con viaggio e alloggio a Torino in...

    COMMENTI RECENTI