giovedì 30 Novembre 2023
Altro
    Home Financial literacy Financial Literacy

    Financial Literacy

    L’interesse delle istituzioni pubbliche in tema di educazione economico-finanziaria negli ultimi anni è notevolmente accresciuto. Come associazione di docenti e studiosi della materia, l’Associazione Europea per l’Educazione Economica AEEE-Italia esprime un parere favorevole in merito a questo accresciuto interesse. Il nostro giudizio

    è basato su un costante monitoraggio di convegni, pubblicazioni, interventi che i soggetti pubblici e privati hanno promosso in questi anni in merito all’educazione economica e finanziaria, e che abbiamo seguito con attenzione. Con altrettanto favore si valuta l’opportunità che un provvedimento legislativo possa finalmente creare nelle scuole uno spazio adeguato per la comprensione di fatti e principi di grande rilevanza sociale, come quelli legati alle questioni della finanza.

    Leggi l’articolo di Emanuela Rinaldi

     

    Articolo precedenteLiceo Economico Sociale
    Articolo successivoConcorso EconoMia

    ARTICOLI POPOLARI

    RAP KEYNES – HAYEK

    Lunedì scorso a Milano l'IBL ha assegnato il XV Premio Bruno Leoni a John Papola. John, regista e produttore, è stato l'ideatore...

    Sintesi della Conferenza AEEE 2023. Una tre giorni di approfondimento sull’insegnamento delle discipline economiche e aziendali per formare le future generazioni.

    La 24a Conferenza AEEE 2023, dal titolo “Preparing for the future: teaching economics for a sustainable world, si è tenuta dal 12...

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 28 novembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    AEEE al convegno dei LES

     Il 17 e 18 ottobre settimo convegno nazionale dei Licei Economico Sociali LES che si tiene nella capitale italiana della cultura, quest'anno...

    COMMENTI RECENTI