sabato 19 Luglio 2025
Altro
    Home Liceo Economico Sociale Liceo Economico Sociale

    Liceo Economico Sociale

    La nascita del Liceo Economico Sociale – per brevità LES – ha creato un indirizzo liceale centrato sulle discipline giuridiche, economiche e sociali, presente nei sistemi scolastici europei, capace di affrontare i fenomeni economici, sociali e culturali della società contemporanea .

    La Direzione per gli Ordinamenti scolastici e per l’autonomia scolastica del MIUR, in collaborazione con AEEE-Italia e Fondazione Rosselli, ha rafforzato l’Opzione Economico-sociale del Liceo delle Scienze Umane con l’Azione “Investire nel valore e nell’identità del Liceo economico-sociale LES”.

    Sono state realizzate Reti regionali dei LES, Incontri e Seminari di formazione in presenza e on-line (webinar).

    Il Sito http://www.liceoeconomicosociale.it/ raccoglie i materiali prodotti nei seminari nazionali, le attività e i materiali didattici prodotti dalle reti regionali, i materiali del seminario sull’Alternanza scuola-lavoro di Baveno del 2014, le news dai LES.

    Articolo precedenteAdesione all’AEEE Italia
    Articolo successivoFinancial Literacy

    ARTICOLI POPOLARI

    Conferenza internazionale AEEE: online il programma

    Dal 28 al 30 agosto 2025, a Milano, presso l'Università Bicocca si terrà la 25esima conferenza internazionale di AEEE Europa. Sono attesi...

    Quanto vale la speranza: giovani idee e premi per il futuro – Concorso EcoQuiz – EconoMia – Debate 2025 (prof.ssa Fiorenza Poletto)

    Nell’ambito di una cerimonia appassionante e partecipata, si è tenuta, all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo la premiazione delle edizioni 2025 intitolata “Giovani...

    25esima Conferenza AEEE Europa

     La 25ma Conferenza europea: “THE FUTURE IS NOW- TEACHING ECONOMICS IN A CHANGING WORLD” avrà luogo presso l’Università degli Studi di Milano...

    Assemblea annuale AEEE Italia

    Si comunica la convocazione dell’assemblea annuale dell’AEEE Italia alle ore 16:00 di giovedì 12 giugno 2025 per discutere il seguente ordine del giorno:

    COMMENTI RECENTI