sabato 18 Gennaio 2025
Altro
    Home AEEE Adesione all'AEEE Italia

    Adesione all’AEEE Italia

    AEEE-Italia vive sulle adesioni degli associati. Le sue attività possono svilupparsi con il contributo delle idee e lo scambio di esperienze. È possibile versare le seguenti quote associative:

    Quota individuale 30 Euro
    Quota per scuole università enti 40 Euro
    Quota sostenitore 50 Euro

    Per associarsi

    1. Versare la quota associativa sul c/c di INTESA SANPAOLO intestato ad AEEE ITALIA con bonifico bancario IBAN IT44H0306909606100000158551

    2. Compilare la scheda di adesione sottostante, inviando il modulo, oppure, stampandola e spedendola per posta all’indirizzo:

    AEEE-Italia c/o Liceo Statale Carlo Tenca, Bastioni Porta Volta 16, 20121 Milano.

    I dati forniti sono trattati in conformità al D. Lgs. 196/03.

    Scheda di adesione

      Cognome (richiesto)

      Nome (richiesto)

      Via e civico (richiesto)

      Città (richiesto)

      Provincia (richiesto)

      CAP (richiesto)

      Telefono (richiesto)

      La tua email (richiesto)

      Scuola o ente di appartenenza

      Indirizzo scuola o ente di appartenenza

      Selezionare la quota versata

      Selezionare il tipo di associazione

      Data del versamento (richiesto)

      Articolo precedenteContatti
      Articolo successivoLiceo Economico Sociale

      ARTICOLI POPOLARI

      Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

      Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

      Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

      Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

      “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

      Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

      Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

      AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

      COMMENTI RECENTI