sabato 3 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    Oppressi&Oppressori. Tu da che parte stai?

    RICEVIAMO E VOLENTIERI PUBBLICHIAMO Nuovo progetto di Gariwo – La foresta dei giusti: Oppressi&Oppressori. Tu da che parte stai? un gioco...

    Concorso EconoMia

    RIPENSARE LA GLOBALIZZAZIONE Se ne discuterà dal 1^ al 4 giugno 2023 al Festival Internazionale dell’Economia di Torino.

    Assemblea annuale AEEE Italia

    Giovedì 24 novembre 2023 alle ore 17:30 è convocata in modalità online l'assemblea annuale dell'AEEE Italia per discutere il seguente ordine del giorno:

    Merito e Istruzione: discutiamone insieme

    Si è aperta, a partire dalla nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione, una proficua discussione sul merito, cosa esso sia e quale ruolo...

    COP27: materiali per parlarne in classe (a cura di Francesco Silva)

    Dal 6 al 28 novembre si terrà a Sharm el-Sheikh la Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e nota come COP 27.

    “New frontiers in Economic education”

    Sabato 5 novembre 2022 presso l'Università degli studi di Milano Bicocca si terrà un workshop internazionale dal titolo "New frontiers in Economic...

    Educazione finanziaria for Women by women

    Il prossimo febbraio 2023 verrà avviato un percorso di 6 incontri dedicato ai temi della finanza riservato alle ragazze di quarta e...

    Al via gli ITS Academy (di Enrico Castrovilli)

    La legge n.99 del 15 luglio 2022 è stata finalmente approvata, quasi all’unanimità, e con essa la riforma degli Istituti Tecnici Superiori...

    Premio Nobel per l’economia: parliamone in classe

    Il premio Nobel per l'economia 2022 è stato assegnato all'ex presidente della Fed, Ben Bernanke, a Douglas W. Diamond e a Philip H....

    “Storia monetaria degli Stati Uniti”, una nuova edizione.

    A. Friedman e A. Jacobson Schwarrtz, Storia monetaria degli Stati Uniti 1867-1960, IBl Libri, 2022 La pubblicazione nella versione...

    Articoli popolari

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    Commenti recenti