giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Liceo Economico Sociale

    Liceo Economico Sociale

    Piccoli economisti crescono (o no?)

    Presentiamo il paper con cui Roberto Fini, presidente di AEEE-Italia, è intervenuto alla Conferenza di lunedì 14 marzo sul tema del distacco del Liceo Economico...

    Economia e scienze sociali nella scuola. I passi necessari per un nuovo liceo economico sociale

    Si è tenuto il 14 marzo scorso all’Università Cattolica di Milano la Conferenza ECONOMIA E SCIENZE SOCIALI NELLA SCUOLA. I PASSI NECESSARI PER UN...

    Intervista sulla Conferenza del 14 marzo

    Corriere.it segnala, con un intervista a Paolo Corbucci ed Enrico Castrovilli, l'iniziativa promossa da AEEE-Italia con le società scientifiche SIE, AIDEA, SIS, AIS sul...

    Richiesta di distacco del Liceo Economico Sociale dal Liceo delle Scienze Umane

    Le società scientifiche, a firma dei loro presidenti: Società Italiana degli Economisti SIE, Aldo Montesano; Accademia Italiana di Economia Aziendale AIDEA, Paolo Andrei; Società Italiana...

    Le Conferenze per i Licei Economico Sociali della Lombardia nelle Università milanesi

    La Società Italiana degli Economisti SIE, AEEE Italia e la Rete dei LES della Lombardia organizzano le seguenti Conferenze per le classi del triennio 1. Università...

    Conferenze di Economia nelle Università milanesi e Incontri per i Licei Economico Sociali della Lombardia

    La Rete dei Licei Economico Sociali della Lombardia, in collaborazione con il LES Tenca di Milano, la Società Italiana degli Economisti SIE e AEEE-Italia,...

    Le ragioni di una buona scelta

    Segnaliamo, nell'ambito di una serie di eventi organizzati dal Museo del Risparmio di Torino dal 30 novembre al 4 dicembre, la conferenza Il liceo economico-sociale....

    Conferenze di Economia

    La facoltà di economia dell'Università La Sapienza di Roma organizza, in collaborazione con la Società Italiana degli Economisti, una serie di conferenze rivolte alle scuole...

    Qualche riflessione sulla seconda prova d’esame per i LES

    Editoriale di Roberto Fini La seconda prova dell’esame di Stato dovrebbe essere quella nella quale il candidato esprime le conoscenze che ha acquisito nel corso degli...

    Economia e Diritto al LES: gli incerti della novità

    In questo articolo, pubblicato su Tuttoscuola, Roberto Fini ed Enrico Castrovilli propongono una prima riflessione sulla seconda prova scritta dell'Esame di Stato al Liceo...

    Maturità 2015, Economia e Diritto debuttano al liceo

    Pubblichiamo un bell'articolo di Enrico Castrovilli, che partendo dalla novità costituita dalla presenza, per la prima volta nella storia della scuola italiana, di Economia...

    Articolo di Enrico Castrovilli sul sito adiscuola.it

    È stato pubblicato sul sito dell'Associazione Docenti Italiani l'articolo di Enrico Castrovilli: L’insegnamento dell'economia non deve restare ai margini della scuola italiana
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...