sabato 18 Gennaio 2025
Altro
    Home AEEE Conferenze di Economia nelle Università milanesi e Incontri per i Licei Economico...

    Conferenze di Economia nelle Università milanesi e Incontri per i Licei Economico Sociali della Lombardia

    La Rete dei Licei Economico Sociali della Lombardia, in collaborazione con il LES Tenca di Milano, la Società Italiana degli Economisti SIE e AEEE-Italia, organizza per i LES della Lombardia  un ciclo di Conferenze tenute da docenti universitari  presso le Università milanesi e un Catalogo di Incontri presso i singoli Licei. La prima Conferenza si terrà il 15 Gennaio 2016 dalle 10.00 alle 12.30 presso l’Università Cattolica di Milano dove il Professor Domenico Delli Gatti dell’Università Cattolica di Milano parlerà sul tema Finanza e crisi finanziarie. La Conferenza si terrà in Aula Pio XI (G.127) – Ingresso principale dell’Università in Largo Gemelli 1. I posti disponibili per questa Conferenza sono esauriti.
    Dato il notevole numero pervenuto di richieste di iscrizione, è prevista una seconda Conferenza del Professor Domenico Delli Gatti il giorno 5 Febbraio 2016 dalle 10.00 alle 12.30. La Conferenza si terrà con le stesse modalità in Aula Pio XI (G.127).

    Nel frattempo sono in corso Incontri presso i LES della Lombardia scelti da un catalogo che spazia su molti temi teorici e di attualità, vedi Sie per i LES Lombardia

    Per iscriversi alle Conferenze nelle Università e agli Incontri nei Licei e per avere informazioni rivolgersi alla Professoressa Anna Errico del Liceo Tenca: annerrico@gmail.com

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI