venerdì 2 Maggio 2025
Altro
    Home Didattica Digitale Integrata Nuove video lezioni di Economia della SIE.

    Nuove video lezioni di Economia della SIE.

    In questa sezione trovate i link ad un ciclo di lezioni utili per capire l’attualità economica, le nozioni, le teorie ed i problemi di una scienza sociale indispensabile per la formazione degli studenti e dei cittadini, l’Economia.

    Le lezioni sono tenute da professori afferenti alla Società Italiana dI Economia (SIE, https://www.siecon.org/it) e trattano differenti tematiche. I video sono presentati in ordine di pubblicazione, a partire dal più recente al meno recente.

    Buona visione!

    Introduzione

    Nel seguente video, a cura del prof. Fabio Banderali, Aeee Italia, ed il prof. Luigi Marengo, Sie-Luiss Guido Carli, introducono il ciclo di lezioni di Economia. (22 ottobre 2020)

    Discriminazione di prezzi e prezzi dei biglietti aerei

    In questa video-lezione il Professor Alberto A. Gaggero (SIE – Università di Pavia) affronta un aspetto particolare e specifico dei mercati e dei prezzi, quello della discriminazione di prezzo e nel caso dei Biglietti Aerei. Un caso concreto che avvicina la teoria economica alla realtà della vita e delle attività produttive. Video del 26.01.2022

    Un’introduzione al Gold Standard internazionale

    Il Prof. Paolo Di Martino (SIE – UniTO) introduce in questa lezione il Gold Standard Internazionale, ripercorrendo la storia di questo meccanismo dei cambi valutari, che è stato un aspetto influente del commercio internazionale e nella storia delle politiche economiche e monetarie dei diversi paesi. Video del 22.01.2022

    La quarta rivoluzione industriale

    Nella seguente video-lezione, il Prof. Luigi Marengo (Sie-Luiss Guido Carli) presenta i fattori scatenanti delle trasformazioni in atto nelle nostre società sulla base del progresso tecnologico ed economico, in parallelo con le precedenti rivoluzioni industriali e analizzando i possibili effetti futuri dell’automazione su mercato del lavoro, produttività e ricchezza. (4 ottobre 2021)

    Generatività, Cittadinanza attiva e Ricchezza del senso di vivere: la prospettiva dell’economia civile

    nella seguente video-lezione, il prof. Leonardo Becchetti (Sie- Università di Tor Vergata) affronta i temi emergenti della realtà e del dibattito sociale ed economico dal
    punto di vista della prospettiva dell’economia civile, che richiama le necessità di un modo attivo e responsabile nel compimento delle attività economiche. (14 settembre 2021)

    La diseguaglianza economica

    Nella seguente video-lezione, la Prof.ssa Granaglia (Sie- Università di Roma 3)
    affronta il tema della disuguaglianza economica, con le sue definizioni, i dati
    per calcolarla e le ragioni occuparsene. Il problema della disuguaglianza è una
    delle questioni di maggiore rilievo dell’economia contemporanea. (16 maggio 2021)

    L’Economia delle Migrazioni

    Nella seguente video-lezione, la Professoressa Giulia Bettin (Sie-Università Politecnica delle Marche) presenta con la sua lezione storia, dati, ragionamenti, percezioni sul fenomeno migratorio in Italia e sugli effetti economici delle migrazioni. Il tema delle è argomento importante e interessante, su cui vale la pena discutere nelle classi con gli studenti. (29 marzo 2021)

    Economia reale ed economia finanziaria

    Nella seguente video-lezione, Il Prof. Giuseppe Garofalo (Sie-Unituscia) descrive il funzionamento della finanza nel contesto del sistema economico, i soggetti e le relazioni che la caratterizzano. Vengono esaminati la liquidità,il rendimento, i saldi, l’influenza del tempo e i rischi che presentano le attività finanziarie. Vengono infine esposti i legami tra la finanza e l’economia reale e le regole necessarie perché la finanza non diventi elemento di instabilità ma sia benefica per l’economia. (1 febbraio 2021)

    L’Economia politica: natura e problemi

    Nella seguente video-lezione, il prof. Aldo Montesano (già Presidente SIE-UniBocconi) analizza in una panoramica completa le caratteristiche, le variabili e le finalità dell’Economia, scienza sociale che utilizza dati e assunzioni, può essere statica o dinamica e interagisce potentemente con la società (25 gennaio 2021)

    Sharing economy e piattaforme digitali:

    Nella seguente video-lezione, la prof.ssa Nicoletta Corrocher (Sie-Unibocconi) analizza i caratteri delle innovazioni nell’ era dell’economia digitale, il ruolo delle piattaforme e quali sono le novità apportate nel sistema economico dalla sharing economy (29 novembre 2020)

    Le politiche di bilancio in riposta alla recessione pandemica in Italia, Europa e nel Contesto Globale

    Nella seguente video-lezione, il prof. Enrico Marelli (SIE-UniBrescia) sottolinea che il carattere della crisi pandemica pone nuovi problemi all’economia di moltissimi paesi. Al tempo stesso servono politiche economiche di bilancio per fronteggiare la pandemia nel nostro paese e nel contesto europeo. La lezione contiene un’analisi degli strumenti economici a disposizione dell’Italia e dell’UE. (6 novembre 2020) 

    La politica monetaria ai tempi del Covid-19

    Nella seguente video-lezione, a cura del prof. Donato Masciandro (SIE-Unibocconi), ci si interroga sui seguenti temi: cosa è la moneta? quali sono gli obiettivi e gli strumenti di politica monetaria? come ha funzionato la politica monetaria nel passato? come opera oggi con la pandemia e come potrà operare domani? (4 novembre 2020)

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    COMMENTI RECENTI