domenica 20 Luglio 2025
Altro
    Home AEEE La 24esima conferenza internazionale AEEE. Preparing for the future. Teaching economics for...

    La 24esima conferenza internazionale AEEE. Preparing for the future. Teaching economics for a sustainable world. Presentazione del tema Sostenibilità

    Da giovedì 12 ottobre a sabato 14 ottobre si terrà la ventiquattresima conferenza internazionale Aeee. Il Paese che ospiterà questa edizione saranno i Paesi Bassi che accoglieranno tutti i partecipanti nella dinamica e graziosa cittadina di Leeuwarden.

    Come in ogni passata edizione, l’obiettivo di questa conferenza sarà quello di confrontarsi su innumerevoli tematiche legate all’insegnamento delle discipline economiche ed aziendali.

    Il programma, ricco di incontri formali in aula ma anche di momenti di aggregazione informale, si sviluppa attorno a cinque tematiche. Nell’articolo di oggi presentiamo la tematica “Sostenibilità”.

    L’educazione per la sostenibilità è stata oggetto di discussione per decenni. L’umanità sarà in grado di evitare i problemi che crea? La sostenibilità è un tema saliente a livello trasversale, in particolare per l’educazione economica. Non riguarda solo la dimensione ecologica della sostenibilità, intesa come la capacità di utilizzare in maniera parsimoniosa le risorse naturali limitate, ma si riferisce anche alla sostenibilità economica e sociale e a come queste tre dimensioni possono essere integrate e bilanciate tra loro.

    L’economia fornisce un insieme di concetti per affrontare le complessità della sostenibilità: esternalità, dilemma sociale, razionalità limitata, compromessi, ecc. Tuttavia, dopo tanti anni di sforzi educativi lo scetticismo sta crescendo: riusciremo ad educare le nuove generazioni ad una miglior gestione delle risorse? O quanto insegnato nelle aule scolastiche ed accademiche è destinato a non essere messo in pratica nella vita di tutti i giorni? E’ tempo di valutare gli approcci attuali nelle scuole e nell’ambito accademico e riflettere sulla loro efficacia, presentando le buone pratiche messe in atto ed interrogandosi sugli eventuali miglioranti da implementare.

    Per qualsiasi ulteriore informazione in merito e per poter partecipare potete collegarvi a https://www.economicseducation.eu/ e/o inviare una mail alla professoressa Bertagnoli all’indirizzo elisa.bertagnoli12@gmail.com

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Conferenza internazionale AEEE: online il programma

    Dal 28 al 30 agosto 2025, a Milano, presso l'Università Bicocca si terrà la 25esima conferenza internazionale di AEEE Europa. Sono attesi...

    Quanto vale la speranza: giovani idee e premi per il futuro – Concorso EcoQuiz – EconoMia – Debate 2025 (prof.ssa Fiorenza Poletto)

    Nell’ambito di una cerimonia appassionante e partecipata, si è tenuta, all’Auditorium del grattacielo Intesa Sanpaolo la premiazione delle edizioni 2025 intitolata “Giovani...

    25esima Conferenza AEEE Europa

     La 25ma Conferenza europea: “THE FUTURE IS NOW- TEACHING ECONOMICS IN A CHANGING WORLD” avrà luogo presso l’Università degli Studi di Milano...

    Assemblea annuale AEEE Italia

    Si comunica la convocazione dell’assemblea annuale dell’AEEE Italia alle ore 16:00 di giovedì 12 giugno 2025 per discutere il seguente ordine del giorno:

    COMMENTI RECENTI