sabato 18 Gennaio 2025
Altro
    Home Formazione Docenti Invalsi presenta i risultati di TIMSS 2019 Trends in International Mathematics and...

    Invalsi presenta i risultati di TIMSS 2019 Trends in International Mathematics and Science Study)

    9 dicembre 2020 dalle ore 14.30 alle ore 16.30, in videoconferenza sulla piattaforma digitale Zoom.

    Il programma della videoconferenza è a TIMSS 2019

    Per collegarsi sarà sufficiente: da computer scaricare il programma gratuito al link: https://zoom.us/support/download oppure da Smartphone, Tablet o IPad potrà scaricare l’app Zoom da Play Store o Apple Store. Per partecipare alla videoconferenza collegarsi il 9 dicembre dalle ore 14.10, al link

    https://us02web.zoom.us/j/81866391378?pwd=djNxSHdXTlJLeDl5OUxib3JHUTRnUT09

    L’indagine internazionale IEA TIMSS nel 2019 è giunta alla quinta edizione e l’Italia vi partecipa fin dalla prima rilevazione del 1995. Tale indagine si focalizza sull’efficacia educativa in Matematica e Scienze, misurando la performance degli studenti relativamente alla IV classe della scuola primaria (quarto grado di scolarità) e III secondaria di I grado (ottavo grado di scolarità) e monitorando l’implementazione dei curricoli scolastici nei Paesi partecipanti all’indagine.

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI