lunedì 13 Gennaio 2025
Altro
    Home Economia politica Conferenza: LE CONSEGUENZE SOCIO-ECONOMICHE DEL COVID

    Conferenza: LE CONSEGUENZE SOCIO-ECONOMICHE DEL COVID

    La XXIII^ Conferenza Annuale della Fondazione Rodolfo Debenedetti , “Long-Term Socio-Economic Consequencies of the Covid-19 Pandemic” si terrà a Milano presso il nuovo campus SDA dell’Università Bocconi, il prossimo sabato 9 ottobre. I lavori saranno suddivisi in tre sessioni, che analizzeranno le conseguenze socio-economiche della crisi COVID-19, gli effetti nel lungo periodo sugli ingressi nel mercato del lavoro e le carriere professionali e come le chiusure delle scuole in Italia abbiano influito sulla performance scolastica degli studenti. 

    Le presentazioni saranno seguite da una tavola rotonda alla quale prenderanno parte Patrizio Bianchi (Ministro dell’Istruzione), Elena Bonetti (Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia) e Roberto Ricci (Presidente Invalsi). La conferenza sarà in lingua inglese, con traduzione simultanea in italiano. Il programma della conferenza è allegato. Per iscriversi in presenza (posti limitati) o in streaming vai sul sito della Fondazione fRDB (www.frdb.org ), dove una settimana prima dell’iniziativa saranno pubblicati i materiali della conferenza. 

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI