giovedì 30 Novembre 2023
Altro
    Home Economia politica Young Factor per l'alfabetizzazione economico-finanziaria

    Young Factor per l’alfabetizzazione economico-finanziaria

    Young Factor” è un progetto nato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori (che ha ideato il “Quotidiano in classe”) per elevare il livello di alfabetizzazione economico-finanziaria degli studenti italiani. Tre grandi istituti bancari del nostro Paese i partner del progetto: Intesa Sanpaolo, Banca Monte dei Paschi di Siena e UniCredit. Il percorso di “Young Factor” si snoda a tappe. 1. La Formazione dei docenti, assistiti da un team di collaboratori e da un call center dedicato.  2. Il Libro di Lavoro che mette a fuoco 10 temi tratti da articoli di giornale, corredati da schede didattiche e da dieci video-clip delle lezioni. 3. Gli Incontri con giornalisti ed esperti, occasioni di incontro e di confronto senza filtri con personalità dell’economia, della finanza e del giornalismo. 4. La Ricerca: il progetto viene monitorato ogni anno da una ricerca dell’Istituto GfK Eurisko che consente di conoscere i livelli di soddisfazione e il livello di apprendimento derivanti da Young Factor.

     

    ARTICOLI POPOLARI

    RAP KEYNES – HAYEK

    Lunedì scorso a Milano l'IBL ha assegnato il XV Premio Bruno Leoni a John Papola. John, regista e produttore, è stato l'ideatore...

    Sintesi della Conferenza AEEE 2023. Una tre giorni di approfondimento sull’insegnamento delle discipline economiche e aziendali per formare le future generazioni.

    La 24a Conferenza AEEE 2023, dal titolo “Preparing for the future: teaching economics for a sustainable world, si è tenuta dal 12...

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 28 novembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    AEEE al convegno dei LES

     Il 17 e 18 ottobre settimo convegno nazionale dei Licei Economico Sociali LES che si tiene nella capitale italiana della cultura, quest'anno...

    COMMENTI RECENTI