martedì 6 Giugno 2023
Altro
    Home Financial literacy Crisi finanziaria e nuovi saperi. L'educazione in un'Italia che cambia

    Crisi finanziaria e nuovi saperi. L’educazione in un’Italia che cambia

    L’Associazione Italiana di Sociologia – Sezione Sociologia dell’Educazione – ha organizzato venerdì 20 novembre 2015 presso l’Università degli Studi di Udine – Polo di Santa Chiara, Via Santa Chiara 1 Gorizia, il convegno CRISI FINANZIARIA E NUOVI SAPERI. L’educazione in un’Italia che cambia.

    Nel corso della Tavola rotonda è stato presentato il volume di Emanuela Rinaldi (membro del Direttivo di AEEE-Italia) dal titolo: Perché educare alla finanza? Una questione sociologica.

    Articolo precedentePerché educare alla finanza?
    Articolo successivo€cono-mix

    ARTICOLI POPOLARI

    Concorso EconoMia – La premiazione a Torino

    di Tiziana Melloni Torino - Si è svolta nella mattinata di sabato 3 giugno a Torino, nell’ambito del Festival...

    “La teoria degli stakeholders” (a cura di Fabio Banderali)

    Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 30maggio l'articolo N. 61 Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Assemblea annuale AEEE – Italia

    Venerdì 26 maggio alle ore 16:00 è convocata in modalità online l'assemblea annuale di AEEE - Italia per discutere il seguente ordine del...

    COMMENTI RECENTI