venerdì 29 Settembre 2023
Altro
    Home AEEE Newsletter giugno 2015

    Newsletter giugno 2015

    AEEE-Italia

    Associazione Europea per l’Educazione Economica

    Newsletter giugno 2015

    Qualche riflessione sulla seconda prova d’esame per i LES

    Editoriale

    di Roberto Fini

    La seconda prova dell’esame di Stato dovrebbe essere quella nella quale il candidato esprime le conoscenze che ha acquisito nel corso degli anni e il grado di competenze che ha raggiunto. È dunque, o dovrebbe essere, una prova impegnativa nella quale il candidato esprime il meglio di sé ed è quella che consente…Continua a leggere…

    Commento all’Esame di Stato

    Un commento del professor Francesco Silva sulla seconda prova scritta dell’esame di stato del Liceo delle Scienze Umane, Opzione economico-sociale

    La caratteristica del testo d’esame proposto che più colpisce è la sua vaghezza onnicomprensiva. E’ un esercizio metodologicamente diseducativo. Infatti per abituare lo studente a ragionare e a rispondere correttamente è necessario porre i problemi in modo chiaro e ben specificato così da ottenere…

    Continua a leggere…

    Economia e Diritto al LES: gli incerti della novità

    In questo articolo, pubblicato su Tuttoscuola, Roberto Fini ed Enrico Castrovilli propongono una prima riflessione sulla seconda prova scritta dell’Esame di Stato al Liceo Economico Sociale, che ha visto il debutto di Economia e Diritto.

    Maturità 2015, Economia e Diritto debuttano al liceo, di Enrico Castrovilli

    Pubblichiamo un articolo apparso su corriere.it di Enrico Castrovilli, che partendo dalla novità costituita dalla presenza, per la prima volta nella storia della scuola italiana, di Economia e Diritto come discipline di seconda prova in un liceo, fa il punto della situazione del Liceo Economico Sociale giunto, con gli Esami di Stato in corso, alla conclusione del suo primo ciclo. L’insegnamento dell’economia non deve restare ai margini della scuola italiana

    Articolo di Enrico Castrovilli sul sito adiscuola.it

    È stato pubblicato sul sito dell’Associazione Docenti Italiani l’articolo di Enrico Castrovilli:

    L’insegnamento dell’economia non deve restare ai margini della scuola italiana

    Foto e video della premiazione del Concorso EconoMia 2015 al Festival dell’Economia di Trento

    Sul sito Concorso EconoMia sono stati pubblicati le foto e i video del giorno della premiazione: link alla pagina del Concorso EconoMia

    Non desideri ricevere più queste notizie?

    Puoi effettuare la richiesta di rimozione in questa pagina


    https://www.aeeeitalia.it

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI