giovedì 30 Novembre 2023
Altro
    Home Economia politica Economisti da nobel

    Economisti da nobel

    Economisti da nobel

    Le idee degli economisti e dei filosofi politici, così quelle giuste come quelle sbagliate, sono più potenti di quanto comunemente si creda. In realtà il mondo è governato da poche cose all’infuori di quelle. Gli uomini della pratica, i quali si credono affatto liberi da ogni influenza intellettuale, sono spesso schiavi di qualche economista defunto (John M. Keynes). Questo libro si occupa di teoria economica da un particolare punto di vista: prende in considerazione gli autori che hanno vinto il premio Nobel per l’economia, presumendo che la gran parte di essi abbiano rappresentato la punta di diamante dell’indagine economica.

    In questo volume l’autore ha tentato di fornire un quadro dello “stato dell’arte”: ne risulta un affresco che mette in evidenza la continuità nel dibattito teorico, ma al tempo stesso le rotture che lo hanno caratterizzato.

    Articolo precedenteEducazione finanziaria a scuola
    Articolo successivoInvito ad AEEE-Italia

    ARTICOLI POPOLARI

    RAP KEYNES – HAYEK

    Lunedì scorso a Milano l'IBL ha assegnato il XV Premio Bruno Leoni a John Papola. John, regista e produttore, è stato l'ideatore...

    Sintesi della Conferenza AEEE 2023. Una tre giorni di approfondimento sull’insegnamento delle discipline economiche e aziendali per formare le future generazioni.

    La 24a Conferenza AEEE 2023, dal titolo “Preparing for the future: teaching economics for a sustainable world, si è tenuta dal 12...

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 28 novembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    AEEE al convegno dei LES

     Il 17 e 18 ottobre settimo convegno nazionale dei Licei Economico Sociali LES che si tiene nella capitale italiana della cultura, quest'anno...

    COMMENTI RECENTI