sabato 19 Aprile 2025
Altro
    Home Economia politica Economisti da nobel

    Economisti da nobel

    Economisti da nobel

    Le idee degli economisti e dei filosofi politici, così quelle giuste come quelle sbagliate, sono più potenti di quanto comunemente si creda. In realtà il mondo è governato da poche cose all’infuori di quelle. Gli uomini della pratica, i quali si credono affatto liberi da ogni influenza intellettuale, sono spesso schiavi di qualche economista defunto (John M. Keynes). Questo libro si occupa di teoria economica da un particolare punto di vista: prende in considerazione gli autori che hanno vinto il premio Nobel per l’economia, presumendo che la gran parte di essi abbiano rappresentato la punta di diamante dell’indagine economica.

    In questo volume l’autore ha tentato di fornire un quadro dello “stato dell’arte”: ne risulta un affresco che mette in evidenza la continuità nel dibattito teorico, ma al tempo stesso le rotture che lo hanno caratterizzato.

    Articolo precedenteEducazione finanziaria a scuola
    Articolo successivoInvito ad AEEE-Italia

    ARTICOLI POPOLARI

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    COMMENTI RECENTI