domenica 4 Giugno 2023
Altro

    CLIL

    Il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è quella metodologia didattica che prevede l’insegnamento di contenuti disciplinari veicolati in L2, cioè in una lingua straniera. La più recente riflessione teorica ha tuttavia messo in evidenza come il CLIL non sia semplicemente la trasmissione di contenuti in una lingua straniera quanto una vera e propria metodologia didattica, potenzialmente molto efficace perché composta di apprendimento per competenze, di una programmazione dettagliata, anche con l’ausilio di strumenti multimediali, e che procede per processi linguistico lessicali ponendo al centro dell’apprendimento lo studente.

     

    Articolo precedenteCLIL e Associazioni
    Articolo successivoEducazione finanziaria a scuola

    ARTICOLI POPOLARI

    “La teoria degli stakeholders” (a cura di Fabio Banderali)

    Pubblichiamo il testo dell'articolo "La teoria degli stakeholders" scritto dal presidente AEEE Prof. Fabio Banderali e pubblicato nel numero di maggio della...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 30maggio l'articolo N. 61 Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per...

    Assemblea annuale AEEE – Italia

    Venerdì 26 maggio alle ore 16:00 è convocata in modalità online l'assemblea annuale di AEEE - Italia per discutere il seguente ordine del...

    Proclamati i vincitori del concorso EconoMia 2023

    Proclamati i vincitori del Concorso EconoMia 2023, vedi a www.concorsoeconomia.it . Riceveranno in premio la partecipazione gratuita con viaggio e alloggio a Torino in...

    COMMENTI RECENTI