sabato 18 Gennaio 2025
Altro
    Tags OCSE-PISA

    Tag: OCSE-PISA

    Stereotypes in financial literacy: evidence from PISA

    Stereotypes in Financial Literacy: Evidence from PISA (nber.org) NBER WORKING PAPER SERIES, di Laura Bottazzi e Annamaria Lusardi, November 2020 ABSTRACT We examine gender differences in financial...

    Qualche dato sulle competenze dei quindicenni italiani in ambito economico-finanziario

    Pubblichiamo una sintesi, realizzata da Roberto Fini, dei risultati dell'indagine OCSE-Pisa 2018 sulla financial literacy.

    Risultati Financial Literacy – OCSE PISA 2018

    Ecco i piazzamenti dei 20 paesi partecipanti alle prove di Financial Literacy OCSE PISA rese note nel 2020. L’italia con 476 si trova al...

    INVALSI presenta in videoconferenza i risultati di Financial Literacy dell’Indagine internazionale OCSE PISA 2018

    il 7 maggio 2020 dalle ore 14.00 (attenzione! l'inizio della videoconferenza è stata anticipato alle 14.00) ecco il Programma Invalsi 7 maggio 2020 I...

    Un’analisi interessante sui dati OCSE PISA 2018

    Dal sito dell’ADI Associazione Docenti e Dirigenti Scolastici Italiani si segnala “Alcune considerazioni su OCSE PISA 2018” a cura di Tiziana Pedrizzi.

    Risultati OCSE PISA 2018

    Rapporto nazionale e Sintesi dei risultati PISA 2018 dal sito Invalsi: https://www.invalsi.it/invalsi/ri/pisa2018.php?page=pisa2018_it_07
    - Advertisment -

    Most Read

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.