domenica 4 Maggio 2025
Altro

    ULTIMI ARTICOLI

    Corso di aggiornamento AEEE-Bicocca. L’impatto sugli insegnamenti economico-finanziari di innovazione e tecnologia: un approccio multidisciplinare

    Il corso vuole, in un approccio multidisciplinare, analizzare gli aspetti più innovativi etecnologici che hanno inciso negli ultimi anni su alcune delle...

    Parlare di INFLAZIONE in classe

    Continuano le iniziative per il mese dell'educazione finanziaria: un incontro targato AEEE - FORUM ANIA su come parlare di inflazione in classe

    Il Concorso EconoMia valorizza le eccellenze scolastiche

    Il Ministero dell’Istruzione con circolare 207 del 2 agosto 2022 ha decretato che il Concorso EconoMia entra per l'a.s. 2022-23 nel Programma...

    Rischio e assicurazioni: conferenze per le scuole

    In occasione di ottobre, il mese dell'Educazione Finanziaria, AEEE Italia in collaborazione con il Forum ANIA-Consumatori offre alle scuola una ricca proposta...

    Filosofia ed economia

    L'Università di Genova propone la scuola estiva di "Filosofia ed economia" che si terrà a inizio settembre. Il corso è riconosciuto dal...

    La frontiera efficiente e i modelli di equilibrio dei mercati di capitali. (di Guido Gallico)

    Questa ottava lezione conclude il corso sui mercati finanziari. La lezione, molto tecnica e sfidante, affronta il tema dell'individuazione...

    I vincitori del concorso EconoMia

    Ecco l’elenco dei venti studenti vincitori (in ordine alfabetico) della X^ Edizione del Concorso EconoMia, che avranno in premio la partecipazione gratuita al Festival Internazionale...

    La registrazione delle Lezioni di Economia al Liceo Volta di Milano

    Le lezioni di Economia al Liceo Scientifico Volta di Milano hanno affrontato tre temi di assoluta attualità, quello della crisi energetica legata...

    FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’ECONOMIA DI TORINO

    Mancano pochi giorni all'inizio del primo Festival internazionale dell'economia di Torino. In allegato il ricco programma dell'iniziativa.

    La financial literacy alla prova dei fatti (di Roberto Fini)

    Proviamo a mettere in fila in stretto ordine cronologico quel che è successo nel mondo negli ultimi anni: il primo decennio del...

    Articoli popolari

    Al via la seconda edizione dell’EFFE CAMP

    AEEE Italia è ancora main partner di EFFE Summer Camp 2025, giunta alla sua seconda edizione, che si svolgerà presso l'Università degli...

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...

    Iscrizioni 2025/2026: una riflessione

    Chiuse le iscrizioni alle prime classi delle secondarie di secondo grado per il prossimo anno scolastico. Unica novità di rilievo è la...

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    Commenti recenti