giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Financial literacy

    Financial literacy

    Young Factor per l’alfabetizzazione economico-finanziaria

    "Young Factor” è un progetto nato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori (che ha ideato il “Quotidiano in classe”) per elevare il livello di alfabetizzazione economico-finanziaria degli studenti italiani....

    Premio per la scuola “Inventiamo una banconota” 2015 – 2016

    Al via la Terza edizione del premio per le scuole "Inventiamo una banconota", iniziativa della Banca d'Italia e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca,...

    Resi noti i risultati della S&P Global Financial Literacy Survey

    Il Global Financial Literacy Excellence Center diretto da Annamaria Lusardi presso la George Washington School of Business ha reso noti i risultati dell'indagine internazionale...

    €cono-mix

    Con €cono-mix, la Fondazione per l'educazione finanziaria e al risparmio organizza per studenti, insegnanti e cittadini un ciclo di lezioni sui temi dell'economia, che...

    Crisi finanziaria e nuovi saperi. L’educazione in un’Italia che cambia

    L'Associazione Italiana di Sociologia - Sezione Sociologia dell'Educazione - ha organizzato venerdì 20 novembre 2015 presso l'Università degli Studi di Udine - Polo di Santa...

    Perché educare alla finanza?

    La recente crisi finanziaria che ha investito tutto il mondo ha portato in evidenza, in uno scenario formativo sempre più complesso, la rilevanza dell'educazione...

    La banconota delle idee

    Lunedì 19 ottobre 2015 alle 15.30 avrà luogo, presso la sede di Milano della Banca d'Italia, Via Cordusio 5, l'inaugurazione della mostra "La banconota delle...

    Negli USA si insegna economia ai bambini

    "Papà, ma noi siamo poveri?" è un interessante articolo tratto dal blog di Glauco Maggi "Figli & soldi", che effettua una ricognizione di tre...

    PISA 2012 – Seminario di approfondimento

    Lunedì 17 novembre 2014 all'Università Milano Bicocca si terrà un seminario di approfondimento relativo al Rapporto PISA 2012 per la Lombardia. Tra i relatori...

    Seminario di aggiornamento

    L'OCSE-PISA. Come elaborare e interpretare i dati delle Indagini internazionali con particolare riferimento alla financial literacy. Il Seminario sarà tenuto da Roberto Fini, presidente di AEEE-Italia,...

    Continua il dibattito sui risultati OCSE-PISA

    Due recenti articoli, I giovani italiani bocciati in educazione finanziaria di Magda Bianco e Roberto Ricci e La mappa dell'ignoranza economica di Enrico Castrovilli...

    OCSE-PISA e matematica: un’analisi dei dati

    Roberto Fini propone con questo file di excel un'analisi sui risultati dell'indagine OCSE-PISA 2012 sulla matematica. Nel primo foglio di lavoro del file vi è...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...