AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
Linkiamo un articolo di Enrico Castrovilli pubblicato su ADI (Associazione nazionale Docenti e Dirigenti Scolastici) in cui si riflette sui risultati dei...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...
Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...
Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...
- Un sondaggio di Obiettivo Effe-Università di Milano-Bicocca rivela come cambiano i modelli imprenditoriali delle ragazze italiane: bocciata Ferragni, promossa Miuccia Prada.
si è svolto a Treviso dal 18 al 20 settembre 2020 promosso dalla Società Italiana di Statistica (SIS), dall’Istat e dalla Società Statistica “Corrado Gini”. AEEE...
I temi sono Il Capitale umano e La responsabilità sociale di impresa, di Fabio Banderali ed Elisa Bertagnoli. Ogni Unità Didattica contiene Percorso didattico,...
"Young Factor” è un progetto nato dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori (che ha ideato il “Quotidiano in classe”) per elevare il livello di alfabetizzazione economico-finanziaria degli studenti italiani....
Al via la Terza edizione del premio per le scuole "Inventiamo una banconota", iniziativa della Banca d'Italia e del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca,...
Il Global Financial Literacy Excellence Center diretto da Annamaria Lusardi presso la George Washington School of Business ha reso noti i risultati dell'indagine internazionale...
Con €cono-mix, la Fondazione per l'educazione finanziaria e al risparmio organizza per studenti, insegnanti e cittadini un ciclo di lezioni sui temi dell'economia, che...
L'Associazione Italiana di Sociologia - Sezione Sociologia dell'Educazione - ha organizzato venerdì 20 novembre 2015 presso l'Università degli Studi di Udine - Polo di Santa...
La recente crisi finanziaria che ha investito tutto il mondo ha portato in evidenza, in uno scenario formativo sempre più complesso, la rilevanza dell'educazione...
Lunedì 19 ottobre 2015 alle 15.30 avrà luogo, presso la sede di Milano della Banca d'Italia, Via Cordusio 5, l'inaugurazione della mostra "La banconota delle...
Lunedì 17 novembre 2014 all'Università Milano Bicocca si terrà un seminario di approfondimento relativo al Rapporto PISA 2012 per la Lombardia. Tra i relatori...
L'OCSE-PISA. Come elaborare e interpretare i dati delle Indagini internazionali con particolare riferimento alla financial literacy.
Il Seminario sarà tenuto da Roberto Fini, presidente di AEEE-Italia,...
Due recenti articoli, I giovani italiani bocciati in educazione finanziaria di Magda Bianco e Roberto Ricci e La mappa dell'ignoranza economica di Enrico Castrovilli...
Roberto Fini propone con questo file di excel un'analisi sui risultati dell'indagine OCSE-PISA 2012 sulla matematica. Nel primo foglio di lavoro del file vi è...
AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...
Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...