giovedì 1 Maggio 2025
Altro
    Home Financial literacy

    Financial literacy

    Educazione finanziaria, costa di più non farla

    Annamaria Lusardi interviene sul Sole 24 Ore nei giorni in cui il Parlamento discute all'interno del cosiddetto Dl banche di introdurre finalmente in modo organico...

    Presentato il Rapporto “Rilevazione sulle iniziative di educazione finanziaria in Italia nel triennio 2012-2014”

    Una nota di Emanuela Rinaldi sulla presentazione del Rapporto delle Autorità di vigilanza e di enti di educazione finanziaria. Mercoledì 18 gennaio le Autorità di...

    Capire la finanza: 10 video-lezioni

    La Stampa, in collaborazione con l’Università Bocconi, lancia la video web-serie che spiega in modo semplice e chiaro che cosa significano i termini della...

    Riparte il Progetto io&irischi, il programma educativo del Forum ANIA-Consumatori

    Con io&irischi, vedi la Newsletter n. 9 del settembre 2016, l'educazione assicurativa torna a scuola, anche per parlare di prevenzione dei rischi naturali.

    Educazione alla cittadinanza economica

    La VII^ Commissione del Senato, Istruzione pubblica e beni culturali, sta discutendo il testo di legge "Norme per l'educazione alla cittadinanza economica". Nell'ambito dell'esame del...

    Financial Fragility in the Spotlight

    Annamaria Lusardi, direttrice del Global Financial Literacy Excellence Center, ha recentemente presentato ad Amsterdam i risultati dell'indagine "Household Financial Fragility: Evidence and Implications".

    €cono-mix Lombardia dal 10 al 22 marzo

    Le Giornate dell’Educazione Finanziaria. Economia, denaro, legalità, fiscalità, sostenibilità, imprenditorialità, previdenza si terranno dal 10 al 22 marzo 2016  con lezioni, dibattiti ed eventi...

    Convegno: Informàti per decidere. La cittadinanza sociale ed economica

    Il Convegno si terrà il 29 gennaio 2016 ORE 9.30 - 13.30 - Sede ABI - Milano SALA Diamante 9.30 Registrazione dei partecipanti 10.00  Apertura dei...

    Call for papers (April, the financial literacy month)

    Annamaria Lusardi, Michael Staten, and William Walstad invite you to submit abstracts or papers to be presented at the Cherry Blossom Financial Education Institute. The...

    Le obbligazioni subordinate non sono tutte uguali

    Un interessante articolo di Carlo Maria Pinardi dell'Università Bocconi, apparso il 18 dicembre 2015 su lavoce.info, tratta del tema ben noto delle obbligazioni subordinate, della...

    Le competenze economico finanziarie nei curricoli scolastici, il progetto dell’USR Lombardia

    Nei giorni in cui le obbligazioni subordinate sono sulla bocca di tutti e la cultura finanziaria si dimostra sempre più indispensabile per giovani e cittadini,...

    Novità nel Progetto Io&irischi 2015 – 2016

    Il Focus Rischio 2.0, inserito nel progetto per le scuole medie Io&irischi junior consente un approfondimento sulla prevenzione dei rischi online e sta suscitando...
    - Advertisment -

    Articoli più letti

    Video-lezioni di Economia: per una didattica digitale integrata

    AEEE Italia (Associazione Europea per l’Educazione Economica) e SIE (Società Italiana di Economia) confermano la collaborazione per un nuovo progetto di divulgazione...

    Corso di formazione “Sviluppo locale e cooperazione internazionale”

    Un corso di formazione, gratuito e online, organizzato in collaborazione con l'Istituto Bruno Leoni e rivolto a tutti gli appassionati di economia.

    Concorso EconoMia

    Aperte fino al 4 di aprile le iscrizioni alla XIII^ edizione del Concorso EconoMia per le ultime due classi delle scuole secondarie...

    Global Money Week

     Il Forum ANIA-Consumatori, in collaborazione con l’Associazione Europea per l’Educazione Economica (AEEE-Italia), offre alle scuole secondarie di II grado due conferenze didattiche...