venerdì 29 Settembre 2023
Altro
    Home AEEE Le competenze economico finanziarie nei curricoli scolastici, il progetto dell'USR Lombardia

    Le competenze economico finanziarie nei curricoli scolastici, il progetto dell’USR Lombardia

    Nei giorni in cui le obbligazioni subordinate sono sulla bocca di tutti e la cultura finanziaria si dimostra sempre più indispensabile per giovani e cittadini, l’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia presenta un progetto di Educazione economica e finanziaria per le scuole secondarie superiori di 25-30 ore. Il percorso è il frutto dell’integrazione di materiali didattici di alcuni dei principali enti di Educazione finanziaria in Italia: Banca d’Italia, ANASF, FEDUF (Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio), Forum ANIA-Consumatori, Junior Achievement ed è realizzato in collaborazione con AEEE Italia e le principali Università milanesi, Bicocca, Bocconi e Cattolica. L’editing del progetto è stato curato da FEDUF e da AEEE Italia.

    EDUCAZIONE FINANZIARIA USR Lombardia sfogliabile

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI