venerdì 29 Settembre 2023
Altro
    Home Senza categoria A che punto è la riforma degli ITS?

    A che punto è la riforma degli ITS?

    Si segnala l’interessante articolo Riaperto il cantiere del sistema ITS di Federico Butera, professore emerito di Scienza dell’organizzazione, che offre un quadro stimolante sulla situazione e le prospettive degli Istituti Tecnici Superiori ITS. Dopo l’approvazione alla Camera nello scorso luglio la legge di riforma degli ITS è ora attesa al vaglio dell’approvazione al Senato. L’articolo di Butera, che ringraziamo, è pubblicato su Astrid Rassegna: https://irso.it/wp-content/uploads/2021/10/ASTRID_Butera_F_Rassegna_Astrid_18_10_21.pdf

    Sempre di Federico Butera una registrazione per ADI Scuola: https://youtu.be/ioNWW38Ei8g

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI