lunedì 20 Gennaio 2025
Altro
    Home AEEE Newsletter ottobre 2015

    Newsletter ottobre 2015

    AEEE-Italia

    Associazione Europea per l’Educazione Economica

    Newsletter ottobre 2015

    La “Buona Scuola” e noi.

    Questo numero della Newsletter dell’AEEE è on line a pochi giorni dall’apertura dell’anno scolastico. Un anno scolastico che si presenta denso di novità, con luci e ombre che ne condizioneranno lo svolgimento. Entra finalmente a regime il progetto de “La Buona Scuola”, fortemente voluto dal Governo e che ha suscitato molti malumori fra i docenti. Certamente si poteva fare di più e meglio, ma quanto è contenuto nella legge ormai approvata dal Parlamento rappresenta comunque una novità.

    Continua a leggere…

    Nota sul potenziamento dell’offerta formativa

    Con questa nota AEEE-Italia esprime la propria posizione sul potenziamento dell’offerta formativa nell’area socio-economica e per la legalità

    Continua a leggere…

    Seminario di aggiornamento

    Nave spaziale terra: Economia ambientale ed economia ecologica a confronto è il titolo del seminario di aggiornamento che Viviana Di Giovinazzo e Gianluca Ruggieri terranno il 29 ottobre presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca

    Continua a leggere…

    EconoMia tra le eccellenze

    Con Decreto del 28 luglio n. 514, il Ministero ha inserito EconoMia tra le competizioni del Programma nazionale di promozione delle eccellenze per l’anno scolastico 2015-16. Questo importante riconoscimento alla gara che da tre anni vede cimentarsi centinaia di studenti sui temi proposti dal Festival dell’economia di Trento…

    Continua a leggere…

    Non desideri ricevere più queste notizie?

    Puoi effettuare la richiesta di rimozione in questa pagina


    https://www.aeeeitalia.it

    ARTICOLI POPOLARI

    Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi

    Si è tenuto a Parma presso l'Istituto Comprensivo Toscanini-Einaudi il convegno Economia, cittadinanza: la lezione di Luigi Einaudi che ha promosso...

    Videolezioni della Società Italiana di Economia (SIE)

    Nel luglio 2023, la Commissione didattica SIE ha invitato socie e soci a presentare espressioni di interesse per la realizzazione di brevi videolezioni...

    “E come Economia. E come Educazione”: giochiamo a cooperare (a cura della prof.ssa Stefania Rotundo)

    Si può utilizzare la Teoria dei Giochi per sviluppare competenze civiche negli studenti? Si può "rivivere" il Dilemma del Prigioniero per imparare il valore economico...

    Storia della ragioneria: le origini (a cura del prof. Guido Gallico)

    AEEE propone un ciclo di interventi sulla storia della ragioneria dalle origini ai giorni d'oggi, a cura del professor Guido Gallico.

    COMMENTI RECENTI