domenica 1 Ottobre 2023
Altro
    Home Economia politica Economia, la scienza del controintuitivo

    Economia, la scienza del controintuitivo

    Corso di formazione a Salerno per docenti delle scuole superiori, organizzato dall’Istituto Bruno Leoni IBL in collaborazione con AEEE Italia. Il Corso si terrà il 16 e 17 novembre 2018 a Salerno, è rivolto a 25 docenti delle scuole del Sud e del Centro Italia.
    L’iniziativa intende offrire metodologie e contenuti al fine di migliorare la didattica dell’economia nelle scuole superiori, nella convinzione che la presentazione dei principali problemi sociali che i ragazzi sperimentano in chiave di problem solving possa facilitare la comprensione di una scienza spesso controintuitiva come l’economia. A tutti i partecipanti verrà offerta la sistemazione in albergo per una notte e la cena del 16 novembre. Per richiedere l’iscrizione, inviare una email corredata del proprio CV all’indirizzo scuole@brunoleoni.org entro il 9 novembre 2018. Il Corso si terrà al Sellalab, Corso Garibaldi 203 a Salerno. Il Corso di formazione è certificato da AEEE Italia, Ente qualificato dal MIUR ai sensi della Direttiva n. 170 del 2016. Ecco il programma del Corso Salerno IBL AEEE Italia

    ARTICOLI POPOLARI

    FINESTRA SU UN MONDO INCERTO (rubrica a cura del Prof. Francesco Silva)

    Ultimo aggiornamento 25 settembre 2023 L’economia mondiale, rapidamente globalizzatasi tra gli anni Ottanta del secolo scorso e il primo...

    Corso di aggiornamento per docenti di economia: l’impatto di innovazione e tecnologia sull’insegnamento di economia e finanza.

    In allegato la proposta di un interessante corso di aggiornamento organizzato da Università Bicocca di Milano con AEEE. Il...

    Finestra sul mondo

    Pubblicato il 11 settembre l'articolo N.74Una nuova rubrica sul sito La pandemia covid ha rappresentato uno shock per le...

    LES e Liceo del Made in Italy: la posizione di AEEE Italia

    Il recente disegno di Legge sul Made in Italy, approvato dal Governo lo scorso maggio, prevede l’istituzione, a partire dall’anno scolastico 2024/205...

    COMMENTI RECENTI